Categories: Pallamano

Fadanelli e Sontacchi ancora in azzurro ma c’è la beffa: Mondiale cancellato

Niente sogno Mondiale– per ora – per le nazionali azzurre giovanili di pallamano. La pandemia di COVID-19 continua a modificare in maniera pesante il calendario delle gare internazionali: a farne le spese sonole generazioni giovanili e le nazioni che nutrono speranze, come l’Italia, che si sono viste improvvisamente cancellare tutte le manifestazioni giovanili IHF (International Handball Federation) del 2021. A seguito di questa decisione presa dalla federazione internazionalesaltano quindi Mondiali U19 e U21ai quali le selezioni azzurre avrebbero dato la caccia nelle qualificazioni di aprile. Dopo i rinvii e l’annullamento degli europei lo scorso anno, svanisce anche la chance Mondiale. E dire che da domenica scorsaal centro tecnico Federale di Chietisi è radunata la nazionale Under 19 agli ordini di mister BorisPopovicper rodare ulteriormente i meccanismi in vista delle qualificazioni. Poi, la notizia dell’annullamento e la tanta delusione per la squadra azzurra fra cui figurano stabilmente i gialloneriNicola Fadanelli (2002) e Gabriele Sontacchi (2003)che puntavano alla prima grande esperienza internazionale con la maglia azzurra. Se per il biennio 2000-2001 (vincitore degli Europei B in Georgia nel 2018 e lanciato verso ambiziosi risultati internazionali) tuttavia le occasioni sono tristemente terminate dopo questa decisione, per il biennio 2002-2003 le speranze in futuro ci sono ancora: la selezione dove sono coinvolti i gialloneripotrà ancora dare l’assalto agli Europei 2022 e gli eventuali Mondiali 2023,situazione sanitaria permettendo.La EHF, Federazione Europea, valuterà ora – considerato l’annullamento delle qualificazioni ai Mondiali – la formula da adottare per determinare le promozioni da fascia “A” (quella dove attualmente è l’Italia) alla fascia “B” per il biennio in arrivo. Per l’Italia della pallamano dunque un grande rammarico: conquistata due anni fa la prima grande qualificazione, tutto è sfumato ma la base resta, con due bienni che potranno dar man forte alla nazionale negli anni a venire. Con tanto Pressano in campo.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago