Europeo Milano: al via 88 binomi di 25 nazioni con 16 squadre

Sono numeri di tutto rilievo quelli con cui si annuncia ilCampionato d’Europa di Salto Ostacoli 2023che andrà in scena all’Ippodromo Snai San Siro di Milano dal 30 agosto al 3 settembre e che è tappa fondamentale per la qualificazione ai Giochi Olimpici di Parigi 2024. La conferma ufficiale si è avuta quando la Federazione Equestre Internazionale ha ufficializzato, con la pubblicazione sul suo sito, dell’elenco delle iscrizioni nominative. Grande soddisfazione del Comitato Organizzatore perché le bandiere rappresentate sono ben 26. Questo è in effetti un primo dato significativo, che motiva grande attesa. Nella storia dei FEI Jumping European Championship, che assegna il primato delle presenze ad Aquisgrana (2015, 28 nazioni), solo Goteborg nel 2017 ha infatti registrato un analogo risultato. Tutte le ‘grandi potenze’ a livello continentale si presentano a Milano con un team, e saranno 16:Austria,Belgio,Danimarca,Francia,Germania,Gran Bretagna,Irlanda,Norvegia,Paesi Bassi,Polonia,Portogallo,Spagna,Svezia,Svizzera(campione a squadre uscente),UngheriaeItalia. Presenti, quindi, tutte le nove nazioni che hanno vinto almeno una medaglia nelle 24 edizioni del Campionato d’Europa a squadre fino a oggi disputate: Germania (18 medaglie – 7 ori; 6 argenti; 5 bronzi), Svizzera (16 – 5 ori; 5 argenti; 6 bronzi), Gran Bretagna (14 – 5 ori; 5 argenti; 4 bronzi), Paesi Bassi (8 – 4 ori; 1 argento; 3 bronzi), Francia (7 – 4 argenti; 3 bronzi), Irlanda (3 – 2 ori; 1 bronzo), Svezia (3 – 2 argenti; 1 bronzo) e Belgio (2 – 1 oro e 1 bronzo). Anche l’Italia ha conquistato una medaglia a squadre, un argento a Windsor 2009, con Natale Chiaudani/Seldana di Campalto, Piergiorgio Bucci/Kanebo, Giuseppe D’Onofrio/Landzeu 2 e Juan Carlos Garcia/Hamilton de Perhet. A titolo individuale, invece, all’Europeo di Milano parteciperanno binomi provenienti da altre10nazioni:Bulgaria,Grecia,Liechtenstein,Israele,Lussemburgo,Macedonia,Repubblica Ceca,Slovacchia,TurchiaeUcraina. Il campo dei partenti diventerà definitivo alla mezzanotte di lunedì 7 agosto, dead line per le federazioni per indicare il numero prescritto di cinque cavalieri (4 per la squadra e 1 per l’individuale).

Redazione

Redazione

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana