Categories: Equitazione

Europeo di Completo all’Haras du Pin: doppio oro della Gran Bretagna. Italia nona a squadre

Con il 18esimo posto nella classifica individuale, il graduato dell’Esercito ItalianoGiovanni Ugolottisi è confermato migliore degli azzurri in gara nel Campionato Europeo di Concorso Completo disputato all’Haras du Pin, in Normandia In sella a Swirly Temptress, l’azzurro oggi ha portato a termine la prova di salto ostacoli con 4.04 penalità per un totale di 53.80 punti negativi. In 24esima posizione con 59.70 punti negativi si è inserita l’assistente delle Fiamme AzzurreEvelina Bertoli, con Fidjy des Melezes oggi 8.04 penalità. Con questi risultati l’Italia ha chiuso al nono posto della classifica a squadre con uno score complessivo di 1113.50 punti negativi (ieri nel cross-country c’era stata l’eliminazione sia dell’agente delle Fiamme AzzurreFosco Girardicon Euphorie che dell’appuntato sceltoSusanna Bordonecon Imperial Van de Holtakkers). In gara a titolo individuale, in 32esima posizione con 78.90 punti negativi (oggi 22.40 penalità) si è infine classificato il sergente maggiore dell’Esercito ItalianoEmiliano Portalecon Scuderia 1918 Future. La medaglia d’oro individuale è stata vinta dalla britannica Rosalind Canter in sella a Lordships Graffalo (25.30 pn) davanti alla connazionale Kitty King, argento con Vendredi Biats (32.00) e alla tedesca Sandra Auffarth bronzo con Viamant du Matz (34.60). La Gran Bretagna si è imposta anche tra le squadre (103.90), seguita sul podio da Germania (131.20) e Francia (134.20). I due pass per le Olimpiadi di Parigi 2024 in palio, sono andati a Belgio (7° posto; 209.60) e Paesi Bassi (8° posto; 219.80). Per gli azzurri rimane però aperta l’opzione della FEI Eventing Nations Cup™ che mette a disposizione un ulteriore carta olimpica alla squadra meglio piazzata, tra le non qualificate. Diretta avversaria dell’Italia, che occupa il secondo posto nella graduatoria provvisoria con 400 punti, è soltanto la Spagna (350). Decisive saranno quindi le ultime due tappe del circuito in programma ad Arville, in Belgio, il prossimo fine settimana (17-20 agosto) e a Boekelo, nei Paesi Bassi dal 4 all’8 ottobre.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago