Categories: Nuoto

Europei di Roma. Oro, argento e bronzo. Tripletta azzurra nella 5km

Come a Budapest due anni fa,Gregorio Paltrinieri è ancora campione d’Europa dei cinquemila metri nelle acque libere. Dietro di lui il compagno di squadra e di allenamentiDomenico Acerenza, che gli ha coperto le spalle per tutta la gara ma che alla fine c’ha provato; allo sprint nell’imbuto dell’arrivo Domenico ha messo la freccia a sinistra tentando il sorpassoma super Greg non ha mollato un centimetro. Il primo bacioè per la fidanzata Rossella Fiamingo, la campionessa della scherma, medaglia d’argento ai Giochi Olimpici di Rio de Janeiro, prima medaglia olimpica individuale nella storia della spada femminile,poi l’abbraccio con il tecnico Fabrizio Antonellie via, via ha “battuto il cinque” a tutto lo staff, a tecnici e dirigenti, compagni e avversari. Gregorio Paltrinieri, tesserato con Fiamme Oro e Coopernuoto,vince in 52’13”5con sette decimi di vantaggio su Domenco Acerenza (Fiamme Oro/CC Napoli) che ferma il cronometro dopo 52’14”2. I francesiLogane Fontaine e Marc Antoine Oliviersgomitano per andarsi a prendere la terza medaglia: in un primo momento sembra spuntarla Fontaine, il più giovane dei due, che arriva da dietro, ma da un controllo successivo risulta chiaro che a toccare prima sia stato Olivier in 52’20”8. Fontaine recrimina ed è quarto (52’21”3).Il terzo azzurro in gara Marcello Guidi chiude ottavo con 52’44,dietro al tedesco Klemet e agli ungheresi Rasovszky e Betlehem.“E’ stata una bellissima gara – dice Gregorio – i primi due giri molto bene, al terzo si è alzato un po’ il mare e si sentiva. Vedere la spiaggia piena di gente è spettacolare. Dopo due giorni di maltempo sono arrivate le gare, finalmente, e le facciamo tutte in due giorni. È bellissimo”.“Volevo provare a superarlo e ci ho provato fino alla fine – sorride Domenico – Al terzo giro c’è stata un po’ di bagarre. Domenica abbiamo due gare, sarà un’altra bella giornata, ci aspettano nuove sfide e siamo contenti. Ci allenati tanto per questo appuntamento ed esserci è meraviglioso”. Sul podio lo è ancora di più.Al femminileGiulia Gabbrielleschi è terza, per un decimo dietro la spagnolaMaria De Valdes Alvarez, dopo essere stata anche al comando alla fine del secondo giro (3332 metri). Al foto finishAlvarez l’ha anticipata al toccoed ha afferrato l’argento con 57’00”2. Vince la fuoriclasse olandeseSharon Van Rouwendaal con 56’58″7.L’azzurra, allenata da Massimiliano Lombardi per Fiamme Oro e Nuotatori Pistoiesi,è di bronzo con 57’00”3.Una medaglia molto importante, che ha un significato particolare, perché è la numero 60 dell’Italia in tutte le discipline agli Europei di Roma. “Sono abbastanza soddisfatta – commenta – ad un certo punto in acqua strappavo un po’, ci accontentiamo. Noi tutti ci teniamo a fare bene a questi Europei di Roma, nella nostra città, davanti al nostro pubblico che anche oggi è stato meraviglioso. Ci siamo preparati per questo”.Martina De Memme è decina con 57’36”9 e Sofie Callo undicesima con 57’54”3.Tre giri da 1666 metri,mare abbastanza calmo dopo le ultime giornate di buferache hanno costretto gli organizzatori a posticipare l’inizio delle gare.Temperatura dell’acqua a 27 gardi. Paltrinieri e Acerenza prendono la testa dall’inizio; dopo 36 minuti risale Olivier e nella parte finale si fa sotto anche Fontaine. Il quartetto duella fino all’arrivo. Gabbrielleschi è in seconda posizione dopo 32 minutie passa al comando del gruppo femminile al passaggio del secondo giro. Nel finale perde un po’ di ritmo ma difende il podio con le unghie.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago