Eurolega verso l’addio: si spacca l’alleanza storica, i top club verso NBA Europe. C’è anche l’Olimpia

Olimpia Milano verso l'addio all'Eurolega - Sportmagazinetrentino.it

Olimpia Milano verso l'addio all'Eurolega - Sportmagazinetrentino.it (Foto X)

Dalla Spagna giungono nuove, clamorose indiscrezioni sugli equilibri futuri del basket internazionale: si va verso un clamoroso scisma.

Il 2027? È adesso. Mentre la stagione del basket internazionale è appena iniziata, con le prime battute dell’Eurolega e dei campionati nazionali, o sta per farlo, con l’avvio dell’NBA ormai alle porte, per gli appassionati e non solo è già tempo di pensare al futuro prossimo.

Se lo “spauracchio” chiamato NBA Europe sembrava poter rappresentare un terremoto negli equilibri della pallacanestro mondiale prima di tutto a livello politico, e di conseguenza su quello sportivo, in base agli ultimi aggiornamenti il termine più adatto sembrerebbe essere un altro.

Si può infatti parlare apertamente di scisma. Il muro contro muro pare infatti imminente e i grandi club sembrano avere già preso posizione: stare da una parte o dall’altra? Tertium non datur, proprio come accaduto 25 anni fa.

È trascorso infatti proprio un quarto di secolo dall’ultima frattura all’interno degli equilibri del basket internazionale. Da quel momento nulla è stato come prima, con la frammentazione delle coppe europee e le conseguenze sul calendario. Ebbene, la storia sta per ripetersi.

In Spagna sono sicuri: “Spaccatura insanabile tra Eurolega e NBA Europe”

I tentativi di evitare la rottura stanno andando a vuoto. La riunione di Ginevra tra NBA, FIBA e Eurolega non ha infatti dato i frutti sperati e non ci sono certezze sulle intenzioni di trovare nuove mediazioni. Anzi, secondo quanto riportato dal ‘Mundo Deportivo’ la NBA non sembra disposta a tendere l’altra mano verso l’Europa dopo che il primo tentativo di collaborazione è andato a vuoto.

La partnership commerciale da 150 milioni di euro proposta per il primo anno è stata rifiutata dall’Eurolega, così la NBA avrebbe deciso di proseguire da sola con il progetto NBA Europe, la competizione esclusiva il cui inizio è previsto appunto per l’autunno 2027 con 16 partecipanti, di cui 12 con posto fisso e 4 provenienti dai meriti sportivi delle leghe nazionali e della Champions League, la coppa organizzata dalla “rivale” FIBA. E non finisce qui, perché il partito dei club pronti a abbracciare la bandiera stelle e strisce sta facendo proseliti. Con l’Italia in prima fila.

Il Fenerbahçe festeggia la vittoria dell'Eurolega 2025 - Sportmagazinetrentino.it
Il Fenerbahçe festeggia la vittoria dell’Eurolega 2025 – Sportmagazinetrentino.it (Foto X)

Eurolega addio, i top club strizzano l’occhio a NBA Europe: c’è anche l’Olimpia Milano

Per i vertici dell’Eurolega infatti il guaio è davvero grosso se anche la storica unità dei 13 club proprietari si è sgretolata, Barcellona, Real Madrid e Fenerbahçe non hanno rinnovato la licenza con l’Eurolega, in scadenza nel 2026, segnale chiarissimo sull’intenzione di tenersi liberi in vista di una chiamata dagli USA, ma su posizioni simili sarebbero anche Bayern Monaco e Olimpia Milano, oltre ad altri provenienti da fuori dalla competizione.

Del resto che l’accordo fosse lontano lo si era capito da quando il viaggio del CEO di Eurolega Paulius Motiejunas a New York si era concluso senza riuscire a incontrare il commissioner NBA Adam Silver. Una conferma implicita di un gelo che ora sarebbe arrivato al punto di non ritorno. L’esperienza in Eurolega dell’Olimpia potrebbe quindi concludersi presto. Un motivo in più, quest’anno, per dare l’assalto quantomeno alla fase ad eliminazione diretta, centrata appena tre volte negli ultimi 10 anni