Categories: Volley

Euro 2023, quattro gialloblù qualificati alla Final Four di Roma!

Sarà una Final Four dell’Europeo 2023 a forte tinte gialloblù, quella che si giocherà al Palazzo dello Sport di Roma fra giovedì 14 e sabato 16 settembre. I risultati emersi nei quarti di finale disputati fra lunedì e martedì sera hanno infatti promosso alle semifinali ben quattro dei sei giocatori della nuova rosa di Trentino Volley che erano ai nastri di partenza nella rassegna continentale. Ad aggiungersi a Jan Kozamernik, che aveva ottenuto la qualificazione con la Slovenia già l’11 settembre, anche Daniele Lavia, Alessandro Michieletto e Riccardo Sbertoli con l’Italia, che stasera ha dovuto soffrire sino al tie break per avere la meglio dell’Olanda al PalaFlorio di Bari. Niente da fare invece per Podrascanin, eliminato con la sua Serbia al termine della sfida giocata sempre in Puglia con la Polonia e combattuta ad armi pari in tre dei quattro parziali giocati. Gli accoppiamenti delle semifinali di giovedì saranno Polonia-Slovenia e Francia-Italia, situazione che permetterà in ogni caso a Trentino Volley di avere al termine del torneo almeno un medagliato. Di seguito le statistiche dei quattro giocatori di Trentino Volley scesi in campo nella seconda giornata dei quarti di finale dell’Europeo 2023. MARKO PODRASCANIN (centrale, Serbia)Serbia-Polonia 1-3: 5 punti (1 attacchi, 3 muri), 29% in attacco (2 su 7) DANIELE LAVIA (schiacciatore, Italia)Italia-Olanda 3-2: 16 punti (16 attacchi), 57% in attacco (16 su 28), 62% (42%) in ricezione ALESSANDRO MICHIELETTO (schiacciatore, Italia)Italia-Olanda 3-2: 22 punti (17 attacchi, 3 muri, 2 ace), 53% in attacco (17 su 32), 54% (32%) in ricezione RICCARDO SBERTOLI (palleggiatore, Italia)Italia-Olanda 3-2: 0 punti I risultati dei quarti di finale:11 settembre (Varna – Bulgaria)Slovenia-Ucraina 3-1 (25-17, 31-29, 21-25, 25-23)Francia-Romania 3-0 (25-22, 25-14, )Martedì 12 settembre (Bari – Italia)Polonia-Serbia 3-1 (26-28, 25-15, 26-34, 25-17)Italia-Olanda 3-2 (19-25, 25-17, 25-16, 23-25, 15-12) Il programma delle semifinali:Giovedì 14 settembre (Roma – Italia)ore 18: Slovenia-Poloniaore 21.15: Francia-Italia

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago