Obiettivo proseguire il progetto di crescita impostato tre anni fa e che ha portato ben 6 giovani trentini nella nazionale diskicross. Partendo da questo presupposto nel Consiglio Regionale del Comitato Trentino Fisi della scorsa settimana è stato deciso di proseguire con l’attività della disciplina acrobatica, che ha regalato tante soddisfazioni allaFedersciprovinciale, la prima in Italia a credere in questo sport che è inserito fra le specialità olimpiche.«A causa dell’emergenza sanitaria – precisa il responsabile di settoreGiampiero Vinante– nell’ultimo inverno il calendario ha subito lo stop delle gare principali. In queste settimane abbiamo programmato gli allenamenti sulla neve che inizieranno a settembre e nel frattempo i ragazzi seguiranno la preparazione a secco. Nessuna novità per quanto riguarda la squadra agonistica che rimane identica allo scorso anno, dopo il rinnovamento per questioni di età approntato dodici mesi fa. È nuovo invece l’allenatore. Dopo la rinuncia a seguito di un’interessante nuova prospettiva professionale diMatteo Battocchiabbiamo deciso di affidare la guida tecnica all’espertoLoris Donei, ex allenatore delle Fiamme Gialle con un’importante esperienza internazionale soprattutto nelle discipline veloci. Il team potrà avvalersi anche quest’anno della preziosa collaborazione dell’allenatore della nazionale italianaDario Dellantonio, che condividerà stage di allenamento fra team azzurro e squadre provinciali».In questi giorni saranno trasmesse agli atleti le convocazioni e a breve ci sarà un incontro per illustrare i programmi, il calendario degli eventi agonistici ed ovviamente presentare il nuovo coach. Rispetto alla scorsa stagione sono previsti cinque giorni in più di allenamento estivo-autunnale, ma anche durante la stagione invernale sono previsti alcuni raduni per mettere a punto la preparazione in vista delle gare.Nell’ultimo inverno è senza dubbio da segnalare la convocazione per iGiochi Olimpici GiovanilidiLosannadel fassano Jannes Debertol e del lagarino Samuele Cheller, mentre tutti gli altri componenti hanno dimostrato rilevanti segnali di crescita. La squadra agonistica è composta da 6 componenti, dei quali 4 ragazze e 2 ragazzi. Ecco il dettaglio:SQUADRA SKICROSS:Nathalie Bernard (2003) Ski Team Fassa; Andrea Chesi (2003) Sporting Campiglio; Giorgia Graifemberg (2003) Sporting Campiglio; Rebecca Paoli (2003) Val di Fiemme Ski Team; Jannes Debertol (2002) Ski Team Fassa; Samuele Cheller (2002) Agonistica del Baldo).STAFF TECNICO:Giampiero Vinante (responsabile di settore); Loris Donei (Allenatore); Dario Dellantonio (consul ente tecnico).
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…