Categories: Basket

Ecco Gary Browne: «Pronto a essere un leader»

Voglia di vincere, spirito competitivo, esuberanza e passione “latina” in campo che davanti al microfono si trasformano in educato entusiasmo: il nazionale portoricanoGary Browne, nel presentarsi alla stampa, parla quasi sempre della squadra e quasi mai di sé stesso. “Perché i grandi giocatori”, dice, “diventano grandi per quello che vincono, non per le loro statistiche a referto”. La mentalità perfetta per diventare uno dei leader tecnici ed emotivi dellaDolomiti Energia Trentinoversione 2020-21. LUIGI LONGHI (Presidente DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«Siamo molto contenti di dare il benvenuto a Trento a Gary, lo abbiamo conosciuto lo scorso anno quando da avversario aveva giocato contro di noi due grandi partite: è un giocatore di grandi qualità, di indubbio talento, quando ho saputo del suo arrivo a Trento sono rimasto molto contento e impressionato. Complimenti a Rudy Gaddo e a Salvatore Trainotti per il grande lavoro in queste settimane per assemblare la squadra. Browne ha giocato per quattro anni al college per i Mountaineers, direi che circondato dalle montagne trentine può restare fedele ai suoi trascorsi di alto livello all’università di West Virginia». GARY BROWNE (Playmaker DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«A questa squadra voglio portare leadership e cultura vincente, cercherò di fare tutto il possibile per aiutare la squadra ad avere successo. Posso dare un contributo importante in attacco e in difesa, ma il mio primo obiettivo sarà aiutare i compagni ad avere buoni tiri, a sentirsi parte di un sistema, a tirare fuori il massimo del nostro potenziale di squadra in attacco e in difesa. Sono rimasto folgorato da Trento dallo scorso anno, quando sono venuto qui con il Darussafaka: il sistema di gioco di coach Brienza mi è subito sembrato perfetto per le mie caratteristiche, è un gioco dinamico che esalta le qualità degli esterni, la creatività, il ritmo alto; e poi la città è bellissima, l’organizzazione è seria e lavora davvero bene, con passione e visione. Lo dimostrano i risultati degli ultimi anni e la crescita del club a livello nazionale ed europeo. Ho parlato dell’Aquila con Aaron Craft e James Blackmon, entrambi hanno speso belle parole per il club e per l’allenatore. Credo sia il posto giusto per il mio gioco e per la mia carriera. Toto Forray? È bello averlo al mio fianco nel reparto esterni, non mi era ancora capitato da quando gioco in Europa di avere un compagno che parla come me lo spagnolo. C’è stata subito intesa, in campo e fuori, so che lui è un pezzo importante della storia di questo club e con me condivide la grande voglia di provare a vincere qualcosa con questi colori addosso».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago