Categories: News

E’ morto Leonardo Guzzo, grande figura dello sport trentino. Aveva 93 anni

Leonardo Guzzoè stato sconfitto dalCoviddopo tre settimane d’intensa battaglia. Ha trascorso più disessant’annifra i campi e gli uffici dei più svariati sport ed era per tutti un punto di riferimento. Leonardo Guzzo era nato inCalabriae si era trasferito a Trento negli anni ’60. La sua professione era ilsarto, che aveva poi lasciato per fare ilbidelloalle scuole Bresadola della città. Grande tifoso del Catanzaro, era sempre presente durante lepartite casalinghe del Trento. E’ stato poisegretario del Comitato Fidal regionaledurante la presidenza di Camillo Rusconi esegretario del Conidi via Belenzani. Durante quest’ultima occupazione ha curato personalmente gli impegni agonistici riservati alle scuole, come iCampionati Mondiali studenteschi di Folgaria. Era il 2010 e aveva già 83 anni. E’ stato inoltredirigente della Tridentun, del GS Solteri e dell’Ataf, ricevendo dal Coni laStella d’Ororiservati ai migliori dirigenti. Per oltre un decennio è stato anchegiudice di gara per l’atletica leggera. Il suo aspetto all’apparenza burbero nascondeva un grande cuore e una grande generosità. E’ sempre stato pronto a mettersi a disposizione per gli altri, facendo del volontariato una grande fetta della sua vita. La Fidal ha voluto ricordarlo con commovente addio. «Leo ci ha lasciato.  La notizia è arrivata in questa ultima domenica prenatalizia, privando il mondo dell’atletica – ma in più generale dell’intero sport trentino – di una figura che da decenni era amica di chiunque amasse l’attività sportiva. Leonardo Guzzo è stato sconfitto dalla pandemia, dopo anni passati sul campo, negli uffici, in ogni ambito. Sportivo, giudice, dirigente, segretario: un autentico simbolo, un vero e proprio esempio di rettitudine e di bontà d’animo, di voglia di aiutare gli altri e di rigorosità.Non c’è sportivo, giovane e meno giovane, che in questi anni non abbia potuto apprezzare le doti di Leo.  Classe 1927, calabrese di origine, ha vissuto a Trento da tempo immemore, meritando il riconoscimento di giudice benemerito e praticamente di ogni premio sportivo, compresa la Stella d’Oro del Coni e diventando un punto di riferimento dello sport trentino: oggi ci siamo svegliati tutti più poveri, senza più i consigli ed i suggerimenti di Leo. Senza più le sue carezze. Ciao Leo, fai buon viaggio. Di nuovo a braccetto con la tua amata Gilmonda». I funerali si svolgerannodomani alle ore 16 nel cimitero di Trento. Se n’è andato pochi anni dopo l’amata moglie Gilmonda.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago