Categories: News

Doppio titolo italiano per Samuel Costa a Predazzo. Al femminile oro e bronzo per Veronica Gianmoena

Giornata indimenticabile per il gardeneseSamuel Costache nella domenica tricolore diPredazzocentra addirittura una doppietta, mettendosi al collo la medaglia d’oro sia nella sua specialità della combinata nordica, sia nel salto speciale. Doppia medaglia e titolo italiano anche per la fiemmese VeronicaGianmoenanelle gare al femminile. La portacolori delGs Fiamme Oroper la terza volta consecutiva, in tre edizioni, si è laureata campionessa italiana di combinata nordica, prendendosi anche la soddisfazione di ottenere un bronzo nella gara tricolore di salto speciale.Gli altri titoli italiani sono andati alla gardenese LaraMalsinernel salto speciale femminile, a FrancescoCeconnel salto speciale junior, al sorprendente teserano IacopoBortolasnella combinata nordica junior e alla fiemmese AnnikaSieffnella combinata nordica junior. Assoluti protagonisti però i ragazzi del Trentino Alto Adige, che hanno dominato la scena nelle otto gare messe in cantiere dall’Unione sportiva Dolomiticain collaborazione con il comune di Predazzo. Il Comitato Trentino ha infatti messo in saccoccia 11 medaglie e l’Alto Adige 8.Al mattino, nelle gare di salto daltrampolino Hs 104del centro GiuseppeDal Benriesce ad avere la meglio su tutti SamuelCosta, seppure non con il miglior salto ma con una ottima esecuzione: 94,5 metri di lunghezza e 113,5 punti dai giudici. Argento per il friulano FrancescoCeconcon solo mezzo punto di ritardo e bronzo per il solandro GiulioBezzi, autore della stessa misura di Cecon. Sfortunato il campione uscente GiovanniBresadola, nono assoluto. Il giovane trentino aveva effettuato il miglior salto in assoluto, che molto probabilmente gli sarebbe bastato per vincere, ma è caduto in fase di atterraggio, fortunatamente senza conseguenze. Il regolamento che prevedeva un solo salto per disposizioni anti Covid anziché due in questa occasione non gli ha consentito di giungere in zona medaglia.Nella sfida al femminile, dallo stesso trampolino vittoria scontata per LaraMalsiner, autrice di due ottimi salti, davanti alla sorella Jessica, con la fiemmese VeronicaGianmoenacapace di mettersi al collo uno straordinario bronzo. Nella categoria junior maschile, la cui classifica è stata estrapolata dalla sfida assoluta, ha trionfato il friulano Francesco Cecon su Daniel Moroder e sul fiemmese di Tesero Iacopo Bortolas. Stessa cosa al femminile con l’oro al collo di Jessica Malsiner, l’argento alla trentina Annika Sieff, il bronzo alla friulana Camilla Comazzi.Pronostico rispettato anche nella combinata nordica con Samuel Costa migliore di tutti nel salto dal trampolino e poi capace di gestire il vantaggio nella 10 km diskiroll. Nella seconda gara, grande recupero per l’olimpionico AlessandroPittin(sesto dopo il salto) e argento a 43 secondi dal gardenese, ma la vera sorpresa di giornata è giunta dal giovane fiemmese Iacopo Bortolas, secondo nel salto e addirittura bronzo assoluto dopo aver vinto lo sprint con Radovan e Kostner.Nella prova al femminile VeronicaGianmoenaha vinto con autorevolezza, prima nel salto e anche al termine della prova di skiroll, con la compaesana di Lavazé Annika Sieff capace di recuperare 3 posizioni nello skiroll e a guadagnarsi l’argento. Bronzo per Lena Prinoth. Fra gli junior podio tutto trentino con Iacopo Bortolas, Stefano Radovan e Domenico Mariotti, mentre al femminile oro per Annika Sieff, argento per Lena Prinoth e bronzo per Martina Zanitzer. Ecco le classifiche: Salto Speciale Maschile:1. Samuel Costa (Gs Fiamme Oro) punti 113,5; 2. Francesco Cecon (Bachmann) 113; 3. Giulio Bezzi (Cs Esercito) 112; 4. Aaron Kostner (Fiamme Oro) 109; 5. Daniel Moroder (Sc Gardena) 108,5; 6. Iacopo Bortolas (Us Dolomitica) 107,5; 7. Andrea Campregher (Bachmann) 105,5; 8. Mattia Galliani (Sc Gardena) 104; 9. Giovanni Bresadola (Cs Esercito) 97; 10. Stefano Radovan (Gs Fiamme Gialle) 92. Salto Speciale Femminile:1. Lara Malsiner (Gs Fiamme Gialle) punti 238; 2. Jessica Malsiner (Sc Gardena) 210,5; 3. Veronica Gianmoena (Gs Fiamme Oro) 201; 4. Manuela Malsiner (Fs Fiamme Oro) 197; 5. Annika Sieff (Gs Fiamme Oro) 177. Salto Speciale Maschile Junior:1. Francesco Cecon (Bachmann) 113; 2. Daniel Moroder (Sc Gardena) 108,5; 3. Iacopo Bortolas (Us Dolomitica) 107,5; 4. Andrea Campregher (Bachmann) 105,5; 5. Mattia Galiani (Sc Gardena) 104; 6. Giovanni Bresadola (Cs Esercito) 97; 7. Stefano Radovan (Gs Fiamme Gialle) 92; 8. Domenico Mariotti (Gs Fiamme Oro) 83,5; 9. Manuel Facchini (Us Dolomitica) 77,5; 10. Martino Zambenedetti (Gs Monti Lussari) 29. Salto Speciale Femminile Junior:1. Jessica Malsiner (Sc Gardena) 210,5; 2. Annika Sieff (Gs Fiamme Oro) 177; 3. Camilla Comazzi (Bachmann) 154,5; 4. Martina Zanitzer (Monti Lussari) 154; 5. Daniela Dejori (Sc Gardena) 152,5. Combinata Nordica maschile:1. Samuel Costa (Fiamme Oro) 25’49”; 2. Alessandro Pittin (Gs Fiamme Gialle) a 43”; 3. Iacopo Bortolas (Us Dolomitica) a 1’54”; 4. Stefano Radovan (Gs Fiamme Gialle) a 1’54”; 5. Aaron Kostner (Gs Fiamme Oro) a 1’55”. Combinata Nordica femminile:1. Veronica Gianmoena (Gs Fiamme Oro) 16’22”7; 2. Annika Sieff (Gs Fiamme Oro) a 1’43”6; 3. Lena Prinoth (Sc Gardena) a 3’50”3; 4. Martina Zanitzer (Monti Lussari) a 4’05”1; 5. Greta Pinzani (Monti Lussari) a 4.44”6. Combinata Nordica maschile junior:1. Iacopo Bortolas (Us Dolomitica); 2. Stefano Radovan (Gs Fiamme Gialle); 3. Domenico Mariotti (Gs Fiamme Oro); 4. Manuel Facchini (Us Dolomitica); 5. Luca Libener (Us Dolomitica). Combinata Nordica femminile junior:1. Annika Sieff (Gs Fiamme Oro); 2. Lena Prinoth (Sc Gardena); 3. Martina Zanitzer (Monti Lussari); 4. Greta Pinzani (Monti Lussari); 5. Asia Marcato (Sc Gardena).

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago