Doppio infortunio per il TOP CLUB di Serie A | Che sfortuna, questa proprio non ci voleva

stemma-seriea-legaseriea.it-sportmagazinetrentino.it
Atalanta falcidiata dagli infortuni tra Campionato e Champions; una corsa contro il tempo per recuperare i pezzi
Il calcio di Serie A si trova ad affrontare una delle stagioni più travagliate degli ultimi anni, non tanto per la lotta scudetto o per le zone calde della classifica, quanto per la preoccupante ondata di infortuni che sta decimando le rose dei club.
Dalle lesioni muscolari ai gravi problemi legamentosi, il bollettino medico settimanale annovera anche i nomi illustri costretti ai box per lunghi periodi.
In questo scenario complesso, fatto di diversi impegni settimanali, l’Atalanta di Ivan Juric sta vivendo un vero e proprio calvario proprio in quella che doveva essere una stagione di grandi ambizioni.
Il club bergamasco ha dovuto fare i conti con l’assenza pesante di pilastri della difesa e dell’attacco.
Gli infortuni della “Dea”
Scalvini e Kolasinac in difesa, o Hien più recentemente, e la prolungata assenza di Scamacca e De Ketelaere in attacco, avevano già messo a dura prova le scelte in vista del triplo impegno. La difficoltà era già alta quando anche il centrocampista Zalewski é rientrato tra gli indisponibili dopo la sfida di campionato.
Questa “sfortuna” complica enormemente i piani della Dea, che si trova con le risorse contate in settori cruciali del campo. L’infermeria sempre più affollata costringerà lo staff tecnico a soluzioni d’emergenza e ad affidarsi ancora di più ai giovani o ai giocatori finora meno impiegati.

La Beffa in Champions League
E proprio quando sembrava che la vittoria in Champions League contro il Bruges potesse rappresentare una boccata d’ossigeno e un rilancio morale, è arrivata la doppia tegola. Un epilogo amaro per una serata di successo. Durante il match europeo, l’allenatore Juric ha dovuto operare due cambi forzati che hanno suonato come un campanello d’allarme. Il primo, Raoul Bellanova, esterno di fascia, ha dovuto lasciare il campo per un risentimento all’adduttore sinistro. Anche Odilon Kossounou, difensore, ha accusato un problema al flessore destro, poi confermato dagli esami strumentali come una lesione parcellare del bicipite femorale della coscia destra, in base agli ultimi accertamenti.
Le prime sensazioni non sono state positive, e gli esami successivi hanno in parte confermato i timori. Bellanova si prospetta fuori per circa tre settimane, saltando anche l’impegno con la Nazionale, mentre i tempi di recupero per Kossounou, con una lesione di primo grado, sono in fase di valutazione ma lo mettono a forte rischio per le prossime sfide, a partire da quella in campionato contro il Como.