I migliori giovani provenienti da tutti iComitati Fisi d’Italia,con otto titoli tricolori in palio e altrettante competizioni in programma. È il leit motiv dei campionati italiani giovanili individual di sci alpinismo, che domenica 10 gennaio animerannoVermiglio e l’Alta Val di Sole.Il collaudato staff delloSci club Brenta Teamha messo a punto i percorsi di gara e apportato alcune piccole modifiche al programma orario delle prove in calendario, che da quest’anno saranno per la prima volta otto, grazie alla nuova organizzazione delle classi d’età, ovvero under 16, under 18, under 20 e under 23, maschili e femminili.Partenza e arrivo saranno allestiti al centro del fondo diVermiglio, cuore pulsante della manifestazione. In seguito alle ultime modifiche, la giornata verrà aperta alle 9.30 (e non più alle 9) dalla gara promozionale riservata agli under 12 e agli under 14, che faranno da apripista alle prove che assegneranno i titoli di campione nazionale. Alle 10 ci sarà lo start delle gare under 16 e under 18 femminili, alle 10.10 quello delle prove riservate a under 16 e under 18 maschili e under 20 femminili. Alle 10.20, quindi, toccherà agli under 20 maschi e alle under 23 donne, mentre a chiudere il lotto delle partenze (alle 10.30) saranno gli under 23 maschi.I percorsi di gara avranno un differente sviluppo e una diversa difficoltà a seconda della categoria di appartenenza.Le cadette dovranno coprire un tracciato di 3.700 metri con due salite e un dislivello positivo totale di 462 metri. Cadetti maschi e junior donne, invece, copriranno 7,620chilometri e 855 metri di dislivello positivo, suddivisi in tre salite. Tre saranno le ascese per gli junior maschi e le under 23 donne, che si sfideranno su un tracciato di8,260 chilometrie 1.019 metri di dislivello. Più lungo il percorso per gli under 23 maschi, chiamati a coprire12,5 chilometri e 1.433 metri di dislivello positivo, distribuiti su quattro salite.Tra gli atleti più attesi spiccano i talenti emergenti delle squadre nazionali giovanili, reduci dall’esperienza inCoppa del Mondo a Ponte di Legno. Tra di loro ci sono GiuliaMurada, GiorgiaFelicetti, AndreaPrandi, SebastienGuichardaze GiovanniRossifra gli under 23, SamanthaBertolina, LisaMoreschini, SilviaBerra, LucaTomasoni, MatteoSostizzo, Pietro FestiniPurlanfra gli under 20.Interessante novità della vigilia riguarda il fatto che una sintesi di 30 minuti verrà trasmessa da Rai Sport nei giorni successivi l’evento.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…