Categories: Sci

Domenica in Val di Fassa lo show della Coppa Europa

La tradizione si rinnova. Domenica 17 dicembre la pista Aloch di Pozza di Fassa tornerà a ospitare l’ormai classico slalom speciale maschile di Coppa Europa – Trofeo Elke Pastore, appuntamento impreziosito da una starting list di grande valore. Le due manche sono in programma alla 10 e alle 13 e al cancelletto di partenza si presenteranno alcuni dei massimi interpreti dello slalom a livello mondiale. Tra di loro spiccano il francese Clement Noel, campione olimpico a Pechino nel 2022 e plurivittorioso in Coppa del Mondo, e il norvegese Sebastian Foss-Solevaag, oro iridato nel 2021, senza dimenticare il britannico Dave Ryding, il tedesco Linus Strasser, il bulgaro Albert Popov, la folta pattuglia svizzera con i vari Marc Rochat (secondo dodici mesi fa alle spalle dell’azzurro Alex Vinatzer), Tanguy Nef, Sandro Simonet e Noel Von Grünigen, passando per la sempre competitiva Austria. C’è grande attesa, chiaramente, anche per l’Italia, che schiererà in totale 20 atleti, con molti giovani che avranno l’occasione di mettersi in mostra. A guidare la squadra azzurra saranno l’esperto slalomista di casa Stefano Gross, che vive a due passi dalla pista di gara, e il lecchese Tommaso Sala. Dovrebbe essere al via anche l’altro fassano Federico Liberatore, se riuscirà a risolvere il problema al ginocchio, che godrà del supporto del pubblico amico. In totale saranno 120 gli atleti in starting list, in rappresentanza di 24 nazioni. La stagione agonistica sulla pista Aloch è già iniziata con quattro gare Fis, due prove di slalom gigante riservate alla categoria junior (vinte dagli azzurri Gian Marco Paci e da Francesco Riccardo Zucchini che sono risultati i migliori anche nella graduatori del Gran Premio Italia) e due di slalom speciale, che hanno visto primeggiare lo spagnolo Tomas Barata e il ventiduenne di Schilpario Alessandro Pizio, già secondo nella prima gara davanti all’altoatesino Max Malsiner e poi vittorioso davanti allo svedese Axel Lindqvist e allo svizzero Michel Brugger. Lo sciatore di Santa Cristina Valgardena ha inoltre centrato il bottino pieno con due vittorie nel Gp Italia Senior. Sia Barata sia Pizio, inoltre, saranno al via domenica nell’evento di Coppa Europa. Il circuito continentale farà tappa in Val di Fassa anche la prossima settimana, nell’occasione a Passo San Pellegrino, dove si svolgeranno tre gare femminili, due discese libere (mercoledì 20 e giovedì 21 dicembre) e un superG (venerdì 22 dicembre). Teatro della competizione sarà il collaudato pendio della pista La Volata, che sabato 24 e domenica 25 febbraio ospiterà una due giorni di Coppa del Mondo femminile con due superG. Con l’avvio della stagione agonistica la Val di Fassa torna anche ad indossare l’abito di training center della nazionale italiana, grazie al progetto «Piste Azzurre», ma pure ospitando atleti dei team stranieri che scelgono i tracciati della valle ladina per perfezionare la preparazione in vista dei prossimi appuntamenti sportivi. In questi giorni si stanno infatti allenando allo Skistadium Aloch le svizzere Camille Rast, Wendy Holdener e Melanie Meillard e sono previsti gli arrivi di Alexis Pinturault e della promettente Lara Colturi, che tanto bene ha fatto in questo inizio di stagione, nonostante esca da un infortunio.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago