Categories: Corsa

Domenica il 4° «Giro del Lago di Levico»

Il primo appuntamento podistico dell’anno in Alta Valsugana è ormai alle porte. Dopo un anno di pausa, domenica 28 maggio si tornerà infatti a correre il «Giro del Lago di Levico», una competizione che si svolge a stretto contatto con le acque del bacino, il cui perimetro viene percorso in senso orario con partenza ed arrivo al Parco Segantini di Levico Terme. Si tratta di una porzione, lunga circa 10 chilometri, con un  dislivello positivo di 100 metri, del tracciato proposto ogni settembre in occasione de «La 30 Trentina», quando i runner toccano anche il vicino Lago di Caldonazzo. Sono già 400 gli iscritti, un numero interessante, destinato ad aumentare nelle prossime ore, dato che esiste la possibilità di garantirsi un pettorale fino a pochi minuti prima dello start, ovvero entro le 9.30 di domenica. La gara prenderà il via alle ore 10.30 e porterà i concorrenti verso la zona dei campeggi, poi sulla passerella inaugurata nel 2017, in seguito al saliscendi che porta alla strada dei pescatori e infine al traguardo, ripercorrendo i chilometri finali de «La 30 Trentina». Il percorso è quasi interamente sterrato, la prima e l’ultima parte sono pianeggianti, mentre la parte centrale è collinare. Accanto alla proposta per gli agonisti ve n’è anche una per chi vuole percorrere il tracciato camminando, una passeggiata aperta a tutti, ma per la quale vengono comunque richieste iscrizione e sottoscrizione della liberatoria, pratiche che si espletano in loco.Nell’albo d’oro del «Giro del Lago di Levico» troviamo Nekagenet Crippa e Jacklin De Marchi (edizione 2021), Ousman Jaiteh e Arianna Valenti (2019), Nekagenet Crippa e Adiam Yemane Negas (2018), a dimostrazione che viene scelto anche da atleti di rango per mettere a prova la propria preparazione. Per quanto invece concerne «La 30 Trentina», è importante ricordare che ancora per pochi giorni, ovvero fino al 31 maggio, ci si può iscrivere al costo di 30 euro per chi prende parte alla gara individuale sui 30 chilometri e di 36 euro per le coppie che desiderano affrontarla nella formula half duo. Dal 1° giugno le due quote saliranno rispettivamente a 35 e 42 euro, dal 1° agosto si pagheranno invece 40 e 48 euro. Tutte le informazioni dettagliate si trovano sul sito www.latrentatrentina.com.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago