Spostata a questa domenica 13 settembre 2020 per il maltempo e nonostante le note difficoltà nell’allestimento di manifestazioni sportive di alto livello non si ferma la corsa in montagna nellaRegione Trentino Alto Adige, sul Lagorai versante Valsugana. Nella mattinata di domenica 13 settembre ritorna, nel Comune di Vignola Falesinasulle rampe della Panarotta, che hanno contribuito a fare la storia della corsa in montagna italiana, la classica gara a carattere nazionale denominata. ” Trofeo Panarotta.” Una gara, in questo trentennio, onorata dai migliori specialisti italiani, a partire dai gemelli Dematteis, al campione locale Antonio Molinari, a Claudio Amati, Hannes Rungger, Cesare Maestri, Davide Magnini, Francesco Puppi… tra gli uomini, ad Antonella Confortola, Alice Gaggi, Valentina Belotti, Renate Rungger… tra le donne, fino ai vincitori assoluti dell’ ultima edizione antecedente la pandemia: i trentini Franco Torresani ( classe 1962.), già azzurro, in campo maschile e la giovanissima Carlotta Uber ( classe 2001.), detentrice del titolo italiano juniores, conquistato il 23 agosto scorso a Susa, in campo femminile. Una manifestazione, tra l’ altro, che assume un importante significato storico, con un percorso che attraversa postazioni e fortificazioni di memoria bellica, risalenti al primo grande conflitto mondiale. Si tratta quest’ anno della 30° edizione, che gli organizzatori delGS Valsugana Trentinoguidato daMauro Andreatta, con l’ approvazione della Fidal, hanno pensato di vivacizzare, anziché lungo l’ impegnativo percorso di sola salita, con un breve ma spettacolare tracciato di salita / discesa,di Km 7.5 per un dislivello di m. 560.Premio di partecipazione per tutti gli atleti e, in particolare, per i primi 3 classificati di ogni categoria. Verranno, inoltre, definite le Società Campioni Provinciali. Il programma tecnico prevede il ritrovo presso la Caserma dei Vigili del Fuoco di Vignola ad ore 9.30. Partenze scaglionate, con inizio ad ore 10.30, a gruppi di 50 atleti ogni 5′, tenendo presenti le 4 categorie:juniores – promesse – seniores – senior masters.maschile e femminile. Pasta party e premiazioni ad ore 12.00 circa. Gli organizzatori raccomandano il rigoroso rispetto delle misure di sicurezza sanitarie previste dalle normative. Info: www.gsvalsugana.it
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…