Categories: Volley

Domani a Sanbapolis la 36ª edizione del «Città di Trento»

La marcia di avvicinamento dell’Itas Trentino verso l’esordio nella massima serie, in programma domenica 8 ottobre al PalaVerde, passa ora per una tappa significativa, quella con il tradizionale «Trofeo Città di Trento», giunto alla 36ª edizione. L’appuntamento è fissato per domani pomeriggio (sabato) alle ore 15 al palazzetto di Sanbapolis, quando la squadra gialloblù sfiderà l’Akademia Sant’Anna Messina, attrezzata formazione di serie A2 allenata dal tecnico trentino Fabio Bonafede. Un test interessante, che darà modo a Marco Sinibaldi di testare la condizione delle proprie ragazze e al pubblico di godersi la prima uscita a ranghi completi dell’Itas Trentino fra le mura amiche. La manifestazione organizzata dalla Promovolley per ricordare Sandro Baratto, che la inventò nel lontano 1984, vivrà però anche di momenti celebrativi. In primo luogo sarà aperta dalla premiazione degli istituti scolastici trentini che si sono imposti nei campionati studenteschi della passa stagione, ovvero l’IC Trento 2 nella categoria Cadette, l’IC Tione (Cadetti), l’IC Taio (Cadette S3), l’IC Trento 7 (Cadetti S3) e l’IC Mezzocorona (Ragazze e Ragazzi S3) per quanto concerne le scuole di primo grado; l’IS Guetti di Tione (Allieve e Allievi S3) e l’IS Da Vinci di Trento (Allievi, Allieve e S3 e Juniores S4 mista) per quanto riguarda quelle di secondo grado. Uno spazio ad hoc sarà dedicato anche ad una delle giocatrici trentine che hanno raggiunto i livelli più alti, da poco ritiratasi dai palcoscenici della serie A, ovvero Silvia Fondriest, alla quale sarà consegnato un riconoscimento alla carriera. Poi la parola passerà ad Itas Trentino ed Akademia Messina. La squadra di casa cercherà di approfittare dell’occasione per avvicinarsi al ritmo di gioco che dovrà sostenere contro le agguerritissime avversarie della massima serie, probabilmente utilizzando diverse formazioni; quella ospite, che oggi affronterà il Montecchio Maggiore e poi si sposterà a Trento, ha fretta di assemblare un organico cambiato profondamente nel corso del mercato estivo dopo la conquista della salvezza. I suoi punti di forza sono la regista Giulia Galletti, l’opposta Kelsie Payne, le schiacciatrici Jessica Joly (un’ex) e Aurora Rossetto, il libero Marianna Maggipinto. L’ingresso è gratuito, ma sarà ben accetta ogni donazione alla Lilt trentina, presente con uno stand nell’atrio dell’impianto di gioco universitario. È importante anche ricordare che Trentino Volley ha messo in palio due abbonamenti stagionali per seguire l’Itas maschile e due per seguire quella femminile, che verranno omaggiati a quattro spettatori estratti a sorte, un motivo in più per essere presenti all’appuntamento di domani.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago