Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino, si chiude la stagione 2021-22: numeri e parole dei protagonisti

Una stagione lunga, difficile, che ha regalato grandi soddisfazioni e pungente amarezza, che ha fatto passare dall’entusiasmo delle grandi vittorie di inizio anno al rammarico di aver mancato l’accesso ai playoff scudetto per la prima volta da quando è in Serie A: la Dolomiti Energia Trentino con il “rompete le righe” ufficiale ospitato dai nuovi uffici di via Adalberto Libera ha salutato una stagione sportiva 2021-22 davvero difficile da riassumere e da raccontare in poche righe. I numeri I bianconeri hanno giocato 52 partite ufficiali da agosto a oggi: 30 in Serie A LBA UnipolSai, 17 in 7DAYS EuroCup (cancellato il risultato del match di andata con il Lokomotiv Kuban dopo l’estromissione della squadra russa), 4 in Supercoppa e 1 nelle Final Eight di Coppa Italia. Con il nuovo format della coppa europea che prevedeva una lunga regular season, i bianconeri in EuroCup alla sesta partecipazione hanno giocato più partite in una singola stagione solo quando nel 2015-16 arrivarono da “matricole” addirittura alla semifinale (allora furono 22 le sfide europee della Dolomiti Energia). Il miglior realizzatore stagionale dell’Aquila è stato Cameron Reynolds: al primo anno in Europa l’ala mancina ha prodotto 14,5 punti a partita a cui ha aggiunto 4,5 rimbalzi. Nel giro di 49 presenze, Cam è salito al quarto posto nella classifica dei giocatori di Trento con più triple a bersaglio in sfide ufficiali da quando i bianconeri sono arrivati in Serie A: Forray è al primo posto con 341 triple a referto, seguito da Beto Gomes (264) e Flaccadori (235). Reynolds ne ha realizzate ben 127. Stagione di altissimo livello dal punto di vista individuale anche per Diego Flaccadori: l’esterno bergamasco, tornato a vestire la maglia bianconera che lo aveva lanciati ai massimi palcoscenici italiani ed europei, si è subito preso il ruolo di leader della squadra viaggiando a 13,1 punti a partita con 3,5 rimbalzi e 3,4 assist. Memorabile la sua prestazione da 30 punti, 7 rimbalzi e 8 assist nel successo interno contro Brindisi. Le parole “Un po’ di rammarico c’è – commenta Diego Flaccadori ripercorrendo il percorso dei bianconeri – perché avremmo voluto fortemente raggiungere i playoff e tenere aperta la striscia di partecipazioni consecutive alla postseason. Individualmente sono contento della mia stagione, ho avuto la possibilità di essere leader di questa squadra e avere un ruolo importante, però ci è mancata qualche vittoria e la capacità di reagire ai momenti di difficoltà. Giocare di nuovo a Trento comunque è stato bellissimo, ringrazio i nostri tifosi che ci hanno sostenuti e accompagnati”. Era la prima stagione in Europa per Cameron Reynolds: “Una stagione lunga e impegnativa – dice il tiratore mancino – che ci ha messo di fronte a tante sfide complicate: ho imparato tanto grazie a questi mesi a Trento, soprattutto come nel basket europeo sia fondamentale saper resettare e ripartire ogni giorno, una cosa tutt’altro che facile affrontando due competizioni, viaggiando tanto e giocando ogni 72 ore. Credo di esserne uscito come un giocatore e un uomo migliore, più maturo”. Tra le note liete della seconda parte di stagione c’è stato un Luca Conti in costante ascesa in termini di minuti in campo e rendimento: “Negli ultimi mesi mi sono sentito molto più in fiducia, merito del tanto lavoro svolto in palestra quando le cose magari andavano meno bene e non mi sentivo a mio agio sul parquet. So di dover lavorare e migliorare ancora tantissimo, cercherò di farlo sfruttando anche i mesi estivi per presentarmi al via della nuova stagione ancora più pronto. Ogni anno il mio obiettivo è di crescere, rafforzare le aree del mio gioco”. “Strano non fare i playoff – chiude capitan Forray -, strano giocare una partita come quella di Cremona in cui non c’è nulla in palio. Però ci può stare una stagione così ogni tanto, dovremo essere bravi a invertire subito la tendenza e accompagnare i grandi cambiamenti del club fuori dal campo con un ritrovato spirito battagliero sul parquet. Farò come sempre il massimo per regalare più soddisfazioni possibili alla società e ai tifosi bianconeri”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago