Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino: sabato ci si gioca l’accesso alle Final Eight di Coppa Italia

Nelll’ultimo turno del girone di andata, i bianconeri sono padroni del proprio destino: una vittoria significherebbe chiudere la prima metà della regular season a quota 14 punti e qualificarsi alle Final Eight di Coppa Italia in programma a metà febbraio a Milano occupando una posizione tra la quinta e l’ottava, a seconda dei risultati dagli altri campi. In caso di sconfitta contro la Virtus invece la qualificazione della Dolomiti Energia sarebbe appesa a un filo, e dipenderebbe – oltre ad un buon numero di combinazioni di risultati – soprattutto dal risultato del recupero tra Varese e Trieste (con i bianconeri che dovrebbero fare il tifo per Scola e compagni). Giocando l’anticipo del sabato in ogni caso ci sarà poco da fare conti: i bianconeri nella partita ufficiale numero 30 della stagione si trovano ad affrontare uno degli esami più tosti. Sarà 30 e lode? L’anno scorso si è presentato ai tifosi di Trento con una prestazione da 30 punti e con una da 23 in due partite punto a punto risolte nel finale anche dai suoi canestri; negli ultimi tre giorni è stato nominato per la seconda volta consecutiva MVP della regular season di EuroCup e un certo Kevin Durant ha detto di lui “è il miglior passatore con cui sia mai stato in campo”.Milos Teodosicè un giocatore di cui è difficile non innamorarsi per il modo in cui sa segnare, coinvolgere i compagni, divertire. E il bello è che ora condivide il parquet con un’altra stella assoluta, il campione NBA 2014Marco Belinelli, tornato a fine novembre in Italia e nella sua Bologna in uno dei più clamorosi colpi di mercato degli ultimi anni: tiratore mortifero e realizzatore di striscia, il “Beli” si va ad aggiungere ad una squadra che pure poteva già contare su un arsenale offensivo di altissimo livello portando mentalità vincente ed esperienza. Marco è ancora lontano dalla migliore forma fisica, ma i 16 punti in 19′ realizzati nella gran vittoria su Pesaro di fine 2020 sono un chiaro avvertimento per la concorrenza: la Virtus ha tutto per competere su tutti i fronti in Italia e in Europa. Dietro ai due trascinanti personaggi di copertina c’è una squadra profonda, tosta e talentuosa, capace di viaggiare a oltre 84 punti di media pur avendo solo un paio di giocatori in doppia cifra visto che ruotano in tanti e che nessuno sta in campo più di 25 minuti di media. L’ossatura è formata dal nucleo che lo scorso anno prima dell’interruzione stava dominando il campionato (Markovic, Weems, Gamble, Huner, Ricci, solo per citarne alcuni) e da qualche aggiunta di lusso come Amar Alibegovic, Awudu Abass e Josh Adams, affrontato l’anno scorso da Trento in EuroCup quando vestiva la maglia di Malaga. Quello di sabato sarà la dodicesima sfida tra Dolomiti Energia e Virtus Bologna: da quando l’Aquila è arrivata in Serie A il bilancio è di 6 vittorie per le V Nere e 5 per i trentini, che sono usciti sconfitti negli ultimi 4 precedenti. Lo scorso anno nonostante l’interruzione del campionato sono state tre le partite tra Trento e Bologna: in campionato 77-83 alla BLM Group Arena in una sfida caratterizzata dalle grandi giocate di Teodosic da una parte (30 punti) e Alessandro Gentile dall’altra (22 con 8 rimbalzi); nelle Top 16 di EuroCup invece a otto giorni di distanza sono arrivati altri due successi per la Virtus, prima a Trento (67-73, altri 23 di Teodosic compresi quelli della vittoria nel finale) e poi all’Unipol Arena, dove era arrivato una larga affermazione dei padroni di casa con l’Aquila già eliminata in coppa. L’ultima vittoria della Dolomiti Energia contro la Virtus è datata 30 dicembre 2018: 18 punti di Marble e 12 rimbalzi di Hogue avevano aiutato i bianconeri a chiudere il match 71-65. Possibili quintettiTrentoG – Gary Browne, G – Jeremy Morgan, F – Kelvin Martin, F – Luke Maye, C – JaCorey WilliamsBolognaG – Milos Teodosic, G – Stefan Markovic, F – Kyle Weems, F – Giampaolo Ricci, C – Julian Gamble

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago