LaDolomiti Energia Basket Trentinoè da sempre una società legata in maniera profonda al proprio territorio: dal settore giovanile, passando per le società dell’Academy, al mondo delle associazioni e delle collaborazioni con le scuole, la società bianconera è riuscita atrasmettere valori importanti e significativi, legati allo sport e non solo. Lanciato nel 2019con una festa di pubblico, l’Aquila Basket Earth Dayculminò con la vittoria contro Pistoia e ladonazione alla SATper il ripristino dei sentieri boschivi danneggiati dalla tempesta Vaia. Nel 2020 la sospensione del campionato dovuta all’emergenza Covid impedì di mettere in campo le iniziative per la seconda edizione. Da questo rammarico, e soprattutto dall’importanza del tema della sostenibilità ambientale, la Dolomiti Energia Trentino ha preso ancora più slancio per presentarsi all’appuntamento con l’Aquila Basket Earth Day 2021. Quest’anno, a causa della perdurante emergenza Covid, il pubblico trentino non potrà essere presente alla BLM Group Arena, ma le iniziative messe in campo dalla società di Piazzetta Lunelli saranno comunque molte e coinvolgeranno i tifosi bianconeri, il territorio trentino e i giovani in particolare. LA COLLABORAZIONE CON LA SCUOLA Nel mese di marzo è stato avviato un progetto di alternanza scuola-lavoro incollaborazione con l’Istituto “Martino Martini” di Mezzolombardo: i ragazzi della classe 3^LISA dell’indirizzo del Liceo Sportivo sono stati coinvolti in un’attività di progettazione di un eventocon lo staff della Dolomiti Energia Basket Trentino, per mettere a punto l’Aquila Basket Earth Day 2021. Dalle numerose ore svolte durante le due settimane di attività di alternanza scuola-lavoro con Aquila Basket Trento, sono uscite molte idee interessanti, frutto dell’inventiva e dell’intraprendenza dei ragazzi che, dal canto loro, si sono dimostrati entusiasti e propositivi fin dalla prima chiamata. IL TEMA “L’ACQUA E IL SUO SPRECO” Il prossimo 22 aprile sarà laGiornata Mondiale della Terra, che quest’anno ha come tema centrale il ripristino della nostra “casa” o, per utilizzare le stesse parole scelte dall’evento ufficiale,“Restore our Earth”. La Dolomiti Energia Trentino inizierà da oggi un progetto di sensibilizzazione attraverso i propri profili social, che avrà cometema centrale la salvaguardia dell’acqua e la lotta agli sprechi idrici, troppo spesso sottovalutati. Oltre ai consigli social, proprio durante la Giornata della Terra del22 aprile, verrà organizzato unvideomeetingsul tema dell’acqua, dove i ragazzi dell’Istituto Martino Martini avranno modo di approfondire la conoscenza e di soddisfare le loro curiosità attraverso le parole dei partner del progetto e di esperti del settore, che affronteranno il tema della salvaguardia idrica da vari punti di vista (nello specifico, interverranno Dolomiti Energia, La Sportiva, Trote Astro, Coldiretti Trentino Alto Adige, Netafim e Codipra, coordinati dal moderatore Pietro Bertanza). Al meeting, che potrà essere seguito su YouTube, prenderanno parte ancheLuca Lechthaler, centro della Dolomiti Energia Basket Trentino, e latestimonial dell’Aquila Basket Earth Day 2021Francesca Dallapè, tuffatrice trentinamedaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016che nell’acqua ha costruito una carriera piena di successi nazionali ed internazionali. LE SPECIALI MAGLIE ALL’ASTA L’Aquila Basket Earth Day 2021 continuerà anche dopo la giornata del 22 aprile, culminando nellapartita casalinga del 25 aprilecontro la Happy Casa Brindisi, l’ultima in casa di regular season. In occasione della sfida contro i pugliesi, i ragazzi di coach Molin scenderanno in campo indossando unaspeciale divisa“green”,prodotta in edizione limitata. Le divise biancoverdi indossate dai giocatori della Dolomiti Energia Trentino durante l’Aquila Basket Earth Day saranno poi acquistabili online nei giorni successivi alla partita attraverso un’asta di beneficenza. Il ricavato dell’asta verrà devoluto alprogetto di agricoltura sociale “Tutti nello stesso campo”, promosso dallaCooperativa Sociale La Retee da alcuni partner del territorio. La struttura di Seregnano permette aventidue persone con disabilitàdilavorare la terra e i suoi prodotti, in particolare per quanto riguarda la coltivazione e la trasformazione delleerbe aromatiche e officinali, garantendo loro un ruolo sociale e parallelamente permettendo dicoltivare interazioni positive e significative con la comunità. Essendo aperto a tutti, infatti, il centro è unluogo inclusivodi incontro in cui si generano sì prodotti agricoli, ma anche relazioni. Nello specifico, la somma ricavata dall’asta benefica contribuirà alla realizzazione di un impianto perportare l’acqua al campo di Seregnano, rendendo così più facile la coltivazione degli ortaggi e delle piante. I PARTNER Nell’importante partita per la sensibilizzazione ambientale, Aquila Basket non giocherà da sola, ma farà squadra con le aziende partner, che daranno il loro contributo e metteranno a disposizione la loro esperienza confrontandosi con i ragazzi dell’Istituto Martino Martini. Nello specifico, ipartnerdell’Aquila Basket Earth Day 2021 saranno: L’obiettivo: sensibilizzare i cittadini del presente e del futuro al rispetto dell’ambiente e alla salvaguardia delle risorse idriche.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…