Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino: mercoledì si gioca contro il Partizan Belgrado

Possibili quintettiTrentoG – Gary Browne, G – Jeremy Morgan, F – Kelvin Martin, F – Luke Maye, C – JaCorey WilliamsPartizanG – Marcus Paige, G – Ognjen Jaramaz, F – Rade Zagorac, F – Rashawn Thomas, C – Will Mosley Quello di mercoledì alla BLM Group Arena è uno degli incontri più importanti ed attesi di tutte le Top 16 di 7DAYS EuroCup:Dolomiti Energia TrentinoePartizan Belgradesi presentano alla palla a due con identico bilancio in classifica a due giornate dalla fine, 2 vittorie e altrettante sconfitte. Nella classifica del gruppo F al momento ilMetropolitans(3-1) è in vetta, e affronta ilLokomotiv Kuban(1-3) nel Round 5. Tra Dolomiti Energia e Partizan è quasi un vero e proprio “dentro o fuori”: i serbi potrebbero qualificarsi vincendo e sperando in un successo del Metropolitans, Trento invece con un successo si ritroverebbe in un’ottima situazione alla vigilia del conclusivo Round 6. Se il Lokomotiv dovesse battere i francesi, in ogni caso, tutto il discorso qualificazione sarebbe rimandato all’ultimo turno enon ci sarebbero squadre qualificate dopo cinque turnidi girone! Trento arriva alla sfida con i serbi reduce da una sconfitta in trasferta a Cremona in campionato, ma con la voglia di invertire la tendenza e prendersi una bella rivincita in campo europeo: una delle chiavi della sfida potrebbero essere i tiri da tre dei bianconeri, che sono una delle peggiori squadre dell’EuroCup (32,5%) dall’arco, ma che negli otto successi stagionali in coppa hanno sfiorato il 40% di realizzazione contro il 24% di tiri mandati a bersaglio nelle sei sconfitte La squadra serba dopo aver chiuso al quarto posto il girone A di regular season sta cercando i punti decisivi per strappare un pass per i quarti di finale di coppa: il successo in rimonta dell’ultimo turno di Top 16 contro il Lokomotiv Kuban ha mostrato quanto tosti e determinati siano i ragazzi di coachSaso Filipovski. Quello del roster serbo è un mix di gioventù ed esperienza che però ha tanti elementi comuni a tutti i giocatori: talento, “garra” e capacità di esaltarsi nei momenti più difficili delle partite. La partenza nelle ultime ore dell’esternoCodi Miller-McIntyrenon toglie nulla al valore di un gruppo lanciato verso i massimi palcoscenici europei: uno dei leader è il lungo ex SassariRashawn Thomas(13 punti e 6 rimbalzi di media), ma la forza deiCrno-Beliè quella di saper trovare tanti protagonisti diversi ogni sera. Il fattore “x” è la vena realizzativa dell’ex stella di North Carolina, e grande amico di Luke Maye,Marcus Paige: il folletto mancino alla terza stagione con il Partizan viaggia a 10 punti di media con il 60% da due, il 44% da tre e un paio di assist in 25 minuti a partita. I due classe ’95 serbiOgnjen JaramazeRade Zagoracsono esponenti di spicco del nucleo serbo che assicura affidabilità e forza mentale, sotto canestro il totemWill Mosley(visto in Italia a Trieste) è uno dei migliori difensori interni della manifestazione e fa reparto con un altro “italiano” comeEric Mika(protagonista a Pesaro e Brescia). E nelle ultime settimane si è rafforzato anche l’impatto sul parquet del play USAJosh Perkins,che aveva debuttato in maglia Partizan proprio contro Trento nel match di andata: è stato suo il canestro della vittoria contro il “Loko” nel Round 4. Il Partizan Belgrado è la squadra che Trento ha affrontato più volte inEuroCupnella sua storia: con quella di mercoledì sarannoseile sfide continentali tra le due squadre bianconere: al match della BLM Group Arena si arriva con una striscia aperta diquattro successi consecutividei serbi, che dopo essere capitolati nel primo precedente tra i due club non hanno mai perso. La “prima” si è giocata il 3 ottobre 2018, sempre in via Fersina: in quell’occasione a risolvere la sfida, valida per il primo turno di regular season 2018-19, fu la Dolomiti Energia di Nikola Radicevic (15 punti) e Devyn Marble. L’ultimo precedente invece è quello del match di andata in queste Top 16, il Round 1 di Belgrado andato nettamente ai padroni di casa: 71-43 il finale, con l’Aquila costretta ad un secondo quarto da appena 4 punti realizzati.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago