Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino eliminata all’ultimo respiro: il Lokomotiv vince 100-86 ribaltando la differenza punti

Al via mercoledì 10 marzo 2021  lasesta giornata delle Top 16 del Gruppo F di 7DAYS EuroCup: sono scesi in campo alle 17:30 allaBasket-HalldiKrasnodarlaDolomiti Energia Trentinoed ilLokomotiv Kuban. QUINTETTO BASE LOKOMOTIV KUBAN: Kalnietis, Williams-Goss, Kuzminskas, Hervey, GordonQUINTETTO BASE TRENTO: Browne, Forray, Martin, Maye, Williams KRASNODAR (Russia) – La Dolomiti Energia Trentino saluta la 7DAYS EuroCup: la quinta avventura continentale dei bianconeri si ferma all’ultimo turno di Top 16, con il Lokomotiv Kuban Krasnodar capace di battere l’Aquila 100-86 ribaltando la differenza punti, alla fine decisiva per decretare nel gruppo F la seconda squadra classificata alle spalle del Metropolitans, che in serata ha battuto il Partizan 70-75. Troppo “Loko” per una Dolomiti Energia che rispetto ai recenti match contro Partizan e Milano non trova il modo di arginare l’attacco avversario: ai bianconeri non sono bastati i 27 punti e 10 rimbalzi di JaCorey Williams, e nemmeno i 22 punti con 5/6 da tre di Victor Sanders. La cronaca |La Dolomiti Energia Trentino apre il match con la faccia giusta, mostrando un Gary Browne pimpante in attacco e una ritrovata precisione al tiro da fuori: le triple di Sanders (due consecutive) e dello stesso play portoricano spingono l’Aquila al massimo vantaggio di serata (9-15), ma il Loko chiude forte il primo parziale grazie al talento di Kuzminskas e ai tanti tiri liberi convertiti (27-20). I bianconeri tornano a meno tre con una gran corsa a tutto campo di Maye (29-26), ma poi cominciano a subire a ripetizione i letali uno contro uno degli attaccanti russi: Kuzminskas (17 a metà partita) è ovunque, Kalnietis e Cummings lo imitano trascinando i padroni di casa sul +17. Sono i canestri di Williams, un paio di liberi di Ladurner e una tripla di Maye a impedire ai padroni di casa di dilagare completamente (54-38 all’intervallo lungo). I russi sembrano volare sulle ali dell’entusiasmo, ma la Dolomiti Energia trova un provvidenziale 9-0 di break che la riporta a meno 10 (61-51): quando la squadra di Molin riesce a limitare l’attacco dei padroni di casa riesce a riavvicinarsi nel punteggio, perché Williams, Morgan e Sanders trovano la via del canestro con continuità (74-66). La valanga di punti firmata da Williams-Goss, Kuzminskas e Kalnietis ad inizio quarto periodo rilancia i russi al massimo vantaggio (88-69), Molin si rifugia in un timeout che produce una reazione di orgoglio degli ospiti. Sanders continua a infuocare le retine della Basket Hall di Krasnodar, un tapin di Martin vale il 90-80 a quattro minuti dalla fine. A chiudere i conti però ci pensano Gordon e un Williams-Goss decisivo negli ultimi istanti: i russi si qualificano ai quarti di finale, per i bianconeri c’è l’amarezza dell’eliminazione e l’orgoglio di un’altra lunga corsa continentale da protagonista assoluta. Le parole di coach Lele Molin |«Il Lokomotiv ha meritato di vincere, è stato avanti nel punteggio per tutta la partita e guidato il match: sono stati molto efficaci nell’attaccare con i loro esterni, un aspetto in cui non siamo mai riusciti a fermarli o a limitarli all’interno dei 40’ di gioco. La squadra è arrivata qui sapendo che Kuban è una squadra di grande talento e qualità, ma ci serviva una partita differente per strappare la vittoria: non siamo contenti di quanto abbiamo messo in campo oggi, salvo qualche minuto nel primo e nel terzo quarto non siamo mai riusciti ad avere la giusta energia e le giuste letture per prendere inerzia e ritmo». La prossima |I bianconeri giocheranno domenica sera a Sassari nel 22esimo turno di campionato: palla a due alle 18.00, diretta Eurosport Player. Trento (86):Williams 27; Browne 12; Forray 4; Ladurner 2; Maye 10; Conti DNP; Morgan 5; Sanders 22; Mezzanotte 2; Pascolo DNP; Martin 2Lokomotiv Kuban (100):Kalnietis 21, Williams-Goss 13, Kuzminskas 26, Hervey 9, Gordon 12, Cummings 11; Motovilov DNP; Ilnitskiy 4; Kalinov DNP; Lynch 4; Martiuk 0; Emchenko 0(27-20; 27-18; 22-28; 24-20)

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago