Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino, dopo Londra è il turno di Parigi

I bianconeri si presentano al terzo appuntamento stagionale di EuroCup con un solo obiettivo: vincere. Dopo le sconfitte con Promitheas e Londra, battere Parigi in casa darebbe modo ai bianconeri di non perdere contatto con il gruppo di squadre che nel girone B punta a un posto nei playoff. Per farlo la Dolomiti Energia è chiamata ad un altro importante sforzo collettivo a un paio di giorni di distanza dalla lunga rincorsa di Sassari che ha messo fine ad una settimana di sfide e trasferte davvero impegnativa. A Londra sono arrivati positivi segnali dal perimetro (13/26 di squadra da tre punti), contro Sassari pur nella sconfitta si è visto il carattere indomito di una squadra che mai e poi mai sembra disposta ad alzare bandiera bianca. C’è ancora tanto su cui lavorare, ma le premesse sono incoraggianti e con il rientro di Udom coach Lele Molin ha potuto tornare ad affidarsi a una rotazione nel reparto lunghi un po’ più consistente sul piano quantitativo. Un oggetto del mistero, per certi versi: i parigini sono tutti da scoprire. Il club è ambizioso e fa le cose in grande, forte di un progetto che per budget e fascino sembra destinato all’Eurolega in tempi brevi; la squadra però è ancora in evoluzione, con tante grandi individualità da assemblare. Ecco perché i francesi in campionato hanno vinto una partita nelle prime cinque partite della lega nazionale, e in EuroCup sono 1-1 dopo aver vinto con autorità ad Ankara ed essere crollati poi al cospetto di Tel Aviv. Il potenziale offensivo a disposizione del coach di formazione NBA Will Weaver è peraltro di prima fascia: Tyrone Wallace era desiderato da mezza Europa e ha cominciato la stagione in coppa a 15,5 punti, 5,0 rimbalzi e 5,0 assist a partita, Kyle Allman è un play con grandi istinti realizzativi, il nuovo arrivato Jeremy Evans ha giocato decine di partite in Eurolega con squadre come Milano e Panathinaikos. «Affrontiamo una squadra molto atletica, di statura e di stazza: Parigi ha un gioco molto dinamico, che si basa molto sul talento delle proprie eccellenti individualità. I francesi amano giocare in campo aperto e hanno tanti ottimi interpreti delle situazioni di uno contro uno, hanno sorpreso Ankara nel primo turno di regular season e danno la sensazione di avere davvero un grande potenziale. Sappiamo che non sarà una partita facile per noi, ma questa è una sfida importante: abbiamo grande desiderio di sbloccarci e di tornare a vincere in EuroCup, e a maggior ragione di farlo di fronte al nostro pubblico. Veniamo da una settimana intensa, ma non lesineremo energia e sforzo per conseguire il risultato che ci siamo dati come obiettivo». Per la Dolomiti Energia è la prima partita in assoluto con il Paris Basketball, la numero 15 contro avversarie francesi: nei 14 precedenti il bilancio è in perfetta parità, 7 vittorie e 7 sconfitte per Trento nelle sfide a partire dal 2015 con Nanterre, Strasburgo, Asvel Villeurbanne e Boulogne Metropolitans 92. La Dolomiti Energia è la quinta miglior squadra di EuroCup per triple a bersaglio (contando anche le 10 formazioni del girone A), ma è 20esima e ultima per percentuale di tiro da due: costruire e realizzare tiri migliori intorno al ferro può essere un obiettivo dei bianconeri, che però sulla loro strada troveranno la migliore squadra della competizione per stoppate a partita.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago