Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino da urlo: rimonta da -19 e vittoria nella semifinale del “Brusinelli”

Sarà Dolomiti Energia Trentino – Openjobmetis Varese la finale dell’VIII Memorial “Gianni Brusinelli”: alla BLM Group Arena la prima giornata del tradizionale trofeo prestagione offre due partite da brivido per equilibrio e intensità, risolte entrambe solo negli istanti finali. È solo precampionato, ma il “Brusinelli” regala adrenalina in entrambe le semifinali: la seconda, quella che vede in campo i bianconeri, si gioca in un clima già “caldo”, con i tifosi bianconeri accorsi in 1.500 per la prima alla BLM Group Arena della nuova Dolomiti Energia. Che li gratifica con una rimonta in cui luccica il talento dei suoi nuovi (e vecchi) interpreti. La rimonta porta la firma di Andrejs Grazulis (23 punti e sei rimbalzi), ma anche di Diego Flaccadori (16 con 6/11 al tiro) e di un Matteo Spagnolo da nove punti, sei rimbalzi e sei assist. Domani alle 18.00 la finale 3-4 posto tra Verona e Napoli, alle 20.30 la finale del Brusinelli sarà Dolomiti Energia – Varese. L’ingresso è compreso negli abbonamenti, i biglietti per la giornata sono in vendita online o dalle 17 alle casse del palazzetto. La cronaca. Coach Molin sceglie Flaccadori e Spagnolo nel suo quintetto, assieme a Lockett, Grazulis e Atkins. Una bella schiacciata a due mani di Grazulis prova a scuotere i bianconeri dopo l’ottimo avvio di Napoli: Trento spende un timeout sul 6-12 per provare ad arginare le invenzioni dell’ispiratissimo Michineau, la Gevi però allunga fino al +14 con le giocate del play francese e dell’applauditissimo ex Williams (8-22). L’energia di Conti e la solidità di Atkins sono le armi con cui i bianconeri provano a reggersi in piedi in un primo quarto che si chiude sul 16-33. Un paio di assist meravigliosi di Spagnolo e la “garra” di capitan Forray cominciano a far entrare in ritmo l’attacco di Trento, ma gli ospiti non accennano a rallentare (29-43 a metà secondo quarto). Atkins e Grazulis arrivano al ferro con continuità, i campani chiudono avanti 42-57 i primi 20’ di partita. Napoli tira benissimo (9/13 da tre) e apre il secondo tempo tenendo alte le percentuali, ma i bianconeri col passare dei minuti cominciano a prendere inerzia e fiducia: Lockett attacca l’area, Grazulis e Udom inventano due triple pesantissime (66-70). Ancora Andrejs dall’arco fa 70-72, Forray 72 pari: è un ultimo quarto dall’altissima concentrazione di adrenalina, ed è solo preseason. Una tripla senza senso di Spagnolo firma il + 6 trentino (86-80), nel convulso finale punto a punto un ruolo chiave lo giocano la furbizia di Flaccadori e l’istinto del solito Grazulis. Dolomiti Energia Trentino 95 GeVi Napoli 93 (16-33, 42-57; 66-72) Dolomiti Energia Trentino: Morina ne, Conti 8 (4/5, 0/2), Spagnolo 9 (3/6, 1/2), Forray 8 (2/2, 1/1), Zangheri ne, Flaccadori 16 (5/8, 1/3), Calamita ne, Udom 7 (2/5, 1/4), Dell’Anna ne, Grazulis 23 (7/10, 3/7), Atkins 13 (4/4, 1/2), Lockett 11 (3/3, 1/1). Coach Molin. GeVI Napoli: Zerini 6, Howard 14, Johnson 5, E. Williams 3, Michineau 27, Bamba ne, Dellosto, J. Williams 12, Stewart 24, Zanotti 2. Coach Buscaglia. È l’Openjobmetis Varese la prima finalista del Memorial Brusinelli: la  semifinale delle 18.00 è una partita equilibrata e combattuta, tra due squadre che non mollano un centimetro e si affrontano a viso aperto. Fuori Selden da una parte, Owens dall’altra. Varese parte forte con la presenza in area di Caruso e con i suoi tiratori subito in azione, ma la risposta di Verona si concretizza con un super break che la lancia al primo allungo di serata con le folate offensive di Anderson e Holman. Arrivata a +10 all’intervallo lungo, la Scaligera appena molla il piede dall’acceleratore vede i biancorossi riavvicinarsi velocemente: Woldetensae e Jaron Johnson, ma anche un ispirato Brown, le anime della rimonta lombarda (68 pari dopo 30’ di gioco). Gli ultimi 10’ sono una battaglia di nervi in cui prevale la lucidità dei lombardi, che trovano in Ross il match winner con il sottomano della vittoria a 15” dalla fine. Tezenis Verona 84 Openjobmetis Varese 85 (27-23, 53-43; 68-68) Tezenis Verona: Smith 14, Cappelletti 9, Selden ne, Holman 4, Ferrari ne, Casarin 3, X. Johnson 13, Imbrò 10, Candussi 15, Rosselli 7, Anderson 3, Udom 6. Coach Ramagli. Openjobmetis Varese: Ross 14, Woldetensae 17, De Nicolao, Reyes 7, Librizzi, Virginio 3, Ferrero, Brown 17, Caruso 10, J. Johnson 17, Kouassi ne, Blair ne. Coach Brase.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago