Categories: Basket

Dolomiti Energia Trentino: da lunedì 15 giugno riparte il settore giovanile!

Dopo tanti mesi lontani dal campo tornano finalmente in palestra i ragazzi del settore giovanile dellaDolomiti Energia Trentino. I ragazzi dei sette gruppi fraUnder 13 e Under 18 del progettotecnico bianconero da lunedì 15 giugno potranno tornare a provare il gusto del parquet, del pallone e dell’allenamento: dalle videochiamate di gruppo e dalle attività online, che in questi mesi di stop forzato avevano visto protagonisti con i giovani dell’Aquila anche i campioni della prima squadra, si torna insomma alla pallacanestro giocata. Sessioni in piccoli gruppi e senza contatto, con particolare attenzione al lavoro individuale da parte di tutta la “squadra” degli allenatori e istruttori bianconeri: un primo significativo passo verso un’estate che sarà ricca di iniziative dedicate anche ai più piccoli e ai ragazzi delle tante società che gravitano nell’orbita della Dolomiti Energia Basketball Academy. Ilmondo Aquilain questi giorni ha continuato a lavorare con entusiasmo per prepararsi a ripartire, ecco perché gli allenamenti del settore giovanile saranno condotti non solo seguendo le direttive arrivate dalla Federazione Italiana Pallacanestro e dalle autorità competenti, ma facendo anche di più per garantire a tutti la massima sicurezza e la giusta attenzione a ogni piccolo dettaglio. MARCO ALBANESI (Responsabile Settore Giovanile DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«Ci tenevamo davvero tanto a ripartire in queste settimane, anche per dare un messaggio ai ragazzi, per riportarli a contatto con la pallacanestro. Tutti noi, allenatori e società, stiamo lavorando e ci impegneremo al massimo per fare in modo che questa ripresa avvenga per gradi, garantendo ai ragazzi e alle famiglie il pieno e rigoroso rispetto delle norme di sicurezza sanitaria, perché la sicurezza in questa fase ha la precedenza su tutto. Lo faremo però in un clima di entusiasmo, sorriso e voglia di tornare a vivere al massimo la nostra passione più grande. Saranno settimane in cui lavoreremo per trasformare le difficoltà in occasioni, concentrandoci sulla crescita individuale dei ragazzi e cercando di massimizzare ogni istante speso in campo; e che, ne sono sicuro, ci daranno slancio ed energia in vista dell’estate e della prossima stagione. Il focus principale, chiaramente, sarà sul lavoro specifico dei singoli ragazzi e richiederà grande attenzione e grande qualità: ecco perché fin da ora ci tengo a ringraziare i nostri tanti allenatori che si metteranno in gioco in questa sfida e il club che ci ha messo nella condizione di poter organizzare questi allenamenti».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago