Categories: Rally

Dolomiti Brenta Rally, indimenticabile prima volta per Alessandro Zanolli

È un successo sul filo di lana quello che ha consegnato al trentinoAlessandro Zanollila prima vittoria assoluta in un rally. Il2° Dolomiti Brenta Rallyè stato per lui il coronamento di un percorso lungo e travolgente: con accanto il pordenonese (ma roncegnese d’adozione)Denis Pozzo, Zanolli nei due giorni di competizione ha messo a segno unaprestazione superlativache l’ha portato avincere tre delle sette prove specialiin programma, firmando il suo primo successo rallistico al secondo tentativo. Dopo tante gare in salita in cui ha avuto modo di mostrare il suo enorme talento, il pilota trentino ha spremuto la suaSkoda Fabia R5fino a issarsi in vetta alla classifica. Dietro di lui hanno chiuso i vicentiniPaolo MenegattieNicola Rutigliano(Skoda Fabia Rally2 evo), staccati di appena 5”7 dopooltre 60 chilometri cronometrati: nonostante abbiano colto anche una vittoria di speciale, i due non hanno potuto fare nulla contro l’estrema velocità dimostrata da Zanolli e si sono dovuti accontentare di un secondo posto comunque di grande prestigio. Sul terzo gradino del podio è salito un altro equipaggio trentino, quello formato dal roveraideroMatteo Dapràe dal roncegneseMattias Conci(Skoda Fabia Rally2 evo). I due si sono detti contenti del risultato, ma hanno di che rammaricarsi un poco: la loro gara li avrebbe visti lottare per la vittoria senza la sbavatura al pronti-via di sabato, quando una partenza anticipata di appena tre decimi di secondo sulla PS2 è costata loro una penalità di dieci secondi. Il ritardo finale è stato diappena 8”5. Subito giù dal podio e staccati di 45”6 da Zanolli hanno terminato i marosticensiAlessandro BattaglineSelena Pagliarini(Hyundai i20 R5), rallentati nel primo giro di prove da un assetto non ideale, e al quinto posto con appena sei decimi di ritardo dal duo vicentino ha chiuso il trentinoPietro De Tisinavigato dal vicentinoIvan Gasparotto(Skoda Fabia Rally2 evo): reduce dal secondo posto del 2022, De Tisi ha pagato pegno sulla prova di Val Lomasona quando in un’inversione ha perso una decina di secondi. Troppi per tentare di lottare per la vittoria. Ha dovuto anche fare i conti col fatto di partire per primo su prove speciali sporche e molto scivolose. Sesto posto perGiorgio De Tisi(Skoda Fabia R5), papà di Pietro, navigato daDaniel Pozzie staccato al termine di 1’13”9 dalla vetta: la sua rimonta gli ha permesso di salire dall’ottavo al sesto posto al termine dell’ultima speciale. Ha centrato la top ten anche l’arcenseMaurizio Chiarani(Skoda Fabia R5), navigato daRaffaele Gallorini: il loro ritardo è stato di 2’39”5. Appena fuori dalla top 10 si è consumata una meravigliosa lotta per la leadership fra le vetture a due ruote motrici. Al termine di una gara tiratissima l’ha spuntata l’equipaggio trentino formato daCesare RainereThomas Moser(Renault Clio R3), alla fine anche dodicesimi assoluti. La battaglia con il veroneseStefano Strabello(Peugeot 208 Rally4), navigato daSara Montavoci, si è risolto negli ultimi metri: prima dell’ultima prova speciale il divario fra i due era di appena 4”2, con Rainer che proprio nella penultima prova era riuscito a scavalcare l’avversario che lo aveva beffato nella prova precedente. L’ultima prova speciale, quella della verità, ha confermato la situazione, col trentino altri sei decimi davanti al veronese. Ottima anche la prestazione dell’andaleseChristian Toscana(Renault Clio S1600) che, navigato daFabio Turco, è riuscito a cogliere la vittoria di classe e il terzo posto fra le trazioni anteriori dopo una serie di ottimi tempi. Ampia soddisfazione da parte diPOWER STAGE, l’organizzatore, che con questa seconda edizione ha consolidato il proprio forte rapporto con il territorio e le sue amministrazioni, le quali hanno sostenuto l’evento con la rafforzata idea che possa essere un vero veicolo promozionale mediante il motorsport.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago