Categories: Basket

Diego Flaccadori di nuovo a casa: «Torno a Trento cresciuto, come uomo e come giocatore»

Il volto sorridente e lo sguardo ottimista sono sempre stati uno dei marchi di fabbrica di Diego Flaccadori, uno che a Trento non ha bisogno di presentazioni. Nel giorno della sua conferenza stampa di “bentornato” il nuovo playmaker della Dolomiti Energia Trentino non ha nascosto l’emozione di tornare a calcare il parquet del palazzetto in cui è stato protagonista di tutte le più grandi imprese bianconere dalla promozione in Serie A. Un ritorno che però non è un semplice tuffo nel passato, anzi, è un balzo nel futuro: di un ragazzo di 25 anni con tanta esperienza e ancora più entusiasmo; e di un club che lo riabbraccia non più nelle vesti della giovane promessa, ma come una delle colonne portanti della nuova Aquila. LUIGI LONGHI (Presidente DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«Il ritorno di Diego a Trento è un piacere, e un motivo di grande orgoglio per tutto il club; è stato parte attiva di questo processo, ci tengo a ringraziare anche il Bayern Monaco e lo staff di Aquila che ha portato a compimento questa operazione. Iniziamo una stagione che spero sia migliore della scorsa, non penso alla parte sportiva quanto alla questione complessa del pubblico nei palazzetti. Speriamo che la situazione migliori perché il movimento sportivo italiano non può permettersi altre stagioni senza pubblico. Wilkommen Diego, anzi, bentornato!». DIEGO FLACCADORI (Playmaker DOLOMITI ENERGIA TRENTINO):«In questi giorni il primo allenamento qui alla BLM Group Arena l’ho vissuto con un’emozione simile a quella della prima volta in assoluto in Serie A, quando sono arrivato a Trento diciottenne. Dal 2014 ho vissuto con l’Aquila cinque stagioni stupende e ricche di soddisfazioni, oggi però torno da persona e da giocatore diverso, più maturo: i due anni a Monaco mi hanno fatto vivere una squadra con tanti leader da cui penso di aver imparato tanto, in campo e fuori, e questa esperienza voglio metterla al servizio della squadra e dei compagni. Il percorso tecnico condiviso con lo staff è quello di giocare di più da playmaker, chiamando i giochi e dettando il ritmo. E’ un ruolo su cui ho lavorato tanto in queste ultime stagioni e a Trento cercherò di garantire qualità per tanti minuti e in tutte le competizioni: è una bella sfida e non vedo l’ora di cominciare. Durante l’estate ho lavorato tanto anche a livello fisico per farmi trovare pronto, quest’Aquila sarà una squadra di sacrificio in cui tutti dovranno dare intensità e corsa. Spero di poter presto rivedere i tifosi di Trento al palazzetto, sono sicuro che insieme quest’anno ci divertiremo».

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago