Corsa in montagna: Arianna Pasero e Stefano Anesi dominano a Brentonico

Ieri mattina si è svolto ilGiro delle Frazioni di Brentonico, una corsa in montagna organizzata dall’Atletica Team Loppio. Il percorso è partito ed è terminato nel parco cittadino di Brentonico per una lunghezza complessiva di 9500 metri. Nella prova maschile ha trionfato StefanoAnesi(Atletica Trento) che ha completato il percorso in 38’22. Con soli 24 secondi di ritardo EmanueleFranceschini(Us Quercia Trentingrana) ha tagliato il traguardo come secondo, mentre al terzo posto è arrivato EnricoCozzini(Gs Fraveggio, 39’01). A seguire sono arrivati LorenzoTurrini, IgorTarghettini(entrambi Atletica Valchiese) e MatteoVecchietti(Atletica Valle di Cembra). Nella prova femminile ha dominato AriannaPasero(Atletica Valle di Cembra), arrivata al traguardo con oltre due minuti di distacco rispetto ad AngelaSerena(Atletica Valchiese). A breve distanza è arrivata anche ElenaSassudelli(Atletica Trento). Fuori dal podio sono giunte al traguardo LuisaMerz(Atletica Clarina) e SimonettaMenestrina(Atletica Trento). Laprova juniores, corsa su un tracciato ridotto di 6 km, ha visto il trionfo di DavidCesaraniper la categoria maschile e CarlottaUberper la categoria femminile. David Cesarani (Atletica Tione) è stato seguito da MaximilianFranceschini(Us Quercia Trentingrana) e da FrancescoCastellan(Atletica Trento). Carlotta Uber (Lagarina Crus Team) è invece arrivata al primo posto davanti a LuisaValenti(Atletica Valchiese) e ChiaraCristofolini(Atletica Trento). Il Giro delle Frazioni di Brentonico è stata la prima prova delCampionato di Società Trentinoe ha visto una grande partecipazione di atleti: alla prova maggiore hanno tagliato il traguardooltre 150 atleti. Alla fine insomma tutto secondo previsione per una edizione 2020 organizzata in questa travagliata stagione, tutta da ridisegnare ma capace di trovare appuntamenti tradizionali come l’evento brentegano allestito dall’Atletica Team Loppio in collaborazione con la locale sezione ANA. Il prossimo appuntamento è ora fissato all’ultima domenica di agosto, quando il Trofeo Panarotta permetterà di completare il Campionato di Società trentino di corsa in montagna