Categories: Ciclismo

Cordiano Dagnoni: «È evidente che ancora molto bisogna fare in questo Paese riguardo la cultura del rispetto»

Lamorte di Davide Rebellin(QUI link) lascia un vuoto profondo nel ciclismo italiano. Ilciclista 51 enneè morto ieri dopo essere stato travolto da un camion a Montebello Vicentino lungo la statale regionale 11. Nonostante resti il dubbio se il camionista si sia accorto o meno di aver travolto il ciclista,le condizioni delle bicicletta di Rebellin lasciano pochi dubbi al riguardo. “La scomparsa di Davide ci ferisce profondamente per ben due motivi. Prima di tutto perché una tragica notizia vede coinvolto ancora una volta un ciclista. Pur non conoscendo ancora bene le dinamiche dell’incidente,è evidente che ancora molto bisogna fare in questo Paese riguardo la cultura del rispetto. Ci tengo a sottolineare che il nostro sport vive sulla strada, soprattutto in occasione degli allenamenti. E’ da tempo chela Federazione sollecita le Istituzioni ad intervenire con provvedimenti adeguati. Poi perché tocca un componente della nostra grande famiglia, che ci ha entusiasmato con le sue imprese e che ha corso nel gruppo fino ad un mese fa.La bicicletta era la sua vita, anche adesso che aveva deciso di smettere, ed è un destino beffardo quello che l’ha travolto. Il mio pensiero va, in questo momento, ai suoi cari, ai quali rivolgo un commosso abbraccio a nome mio personale, di tutto il CF, e della grande famiglia del ciclismo.” così scrive suFacebookilPresidente FIC Cordiano Dagnoni. Davide Rebellin,51 anni (era nato il 9 agosto 1971), aveva ufficializzato il suo addio alle corse neanche un mese fa, in occasione della Veneto Classic. Azzurro n.174 ai Mondiali di ciclismo, ha fatto il suo esordio nella rassegna iridata nel 1996 a Lugano. Nelle categorie cadette, sempre in Maglia azzurra, aveva lasciato il segno vincendo il titolo iridato da junior nella 70 km, nel 1989. È entrato nella storia del ciclismo italiano e mondiale con il fantastico tris di vittorie nel 2004 nello spazio di otto giorni: Amstel Gold Race, Freccia Vallone (poi conquistata altre due volte) e Liegi. Per diversi anni è stato il n.1 del ciclismo italianoanche se non ha mai vinto un mondiale. Ha concluso la sua carriera con70 vittorie tra i pro e 6 giorni in maglia rosa. Tantissimi i messaggi di vicinanza alla famiglia di Rebellin e numerosi i ricordi e le belle parole riguardo ad un ciclista che è stato fondamentale per questo sport in Italia. “Sono turbata e rattristata dalla notizia della tragica scomparsa di Davide Rebellin, ciclista italiano che tante emozioni ha regalato agli amanti dello sport nella sua lunga carriera da professionista, conclusasi lo scorso 16 ottobre a 51 anni. Condoglianze alla famiglia.”ha scritto Giorgia Meloni suTwitter. Non è mancato poi ilmessaggio di vicinanza del governatore del Veneto, Luca Zaia, sempre tramite social. “È troppo difficile accettare tutto questo, prima Michele, adesso tu Davide. Ma in mezzo tante, troppe altre tragedie che con eccessiva indifferenza vengono fatte passare come normalità. Ciao Campione di sport e di Umiltà” scriveDaniele BennatisuTwitter,andando a sottolineare l’importanza di tutelare i ciclisti che si allenano sulle strade e che rischiano costantemente le vita: non sono incidenti che dovrebbero accadere, se ne parla ancora troppo poco e c’è ancora troppa indifferenza.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago