Lavarone, ma un po’ tutta l’area dell’Alpe Cimbra, è una zona turistica particolarmente votata alla famiglia. Trascorrere momenti di sport e di relax all’aria aperta per famiglie e giovani è un must, nella località trentina dove in vacanza ci andava anche Freud. Lavarone, un insieme di tante frazioni, è immersa nel verde ed è un vero parco naturale per la mtb. Questo weekend proprio a Lavarone, nella frazioneBertoldi, andranno in scena la prova di Campionato ItalianoTeam Relayper comitati regionali e l’ultima tappa dellaCoppa Italia Giovanile cross country. Sabato pomeriggio spazio dunque al Campionato tricolore Team Relay (ore 16), domenica invece gli esordienti e gli allievi scenderanno in pista nella prova individuale, un po’ una gara di conferma appena dopo i Campionati Italiani Assoluti disputati due settimane fa alCiocco. Tra gli oltre 350 iscritti ci sono già le conferme di ben 6 degli 8 neo campioni italiani, ovvero Nicolas Milesi, Ettore Prà, Sophie Auer, Luca Fregata, Valentina Corvi ed Elisa Ferri. Gara inedita quella diCoppa Italia Giovanile per Lavarone, con un percorso davvero spettacolare scelto dai dirigenti dello Sci Club Millegrobbe, che si avvalgono del prezioso supporto della società ciclistica SSV Colle della Val Casies, una bella dimostrazione di collaborazione tra chi si mette in gioco per la prima volta con le gare giovanili ed un team di esperti, con la collaborazione della APT Alpe Cimbra e del Comune di Lavarone. Percorso tutto offroad tra prati, sentieri e single track abilmente mixati davvero ad alto livello: 3500 metri di lunghezza e 150 metri di dislivello, da affrontare più volte in base alla categoria, in un’area di gara ricavata tra il campo di calcio diLavarone Bertoldie l’abitato diLavarone Chiesa. Un tracciato che metterà alla prova i giovani talenti, i quali oramai si cimentano su percorsi simili a quelli degli elite, tanto sono alte le prestazioni giovanili. Le previsioni meteo annunciano tempo bello, ed è risaputo che l’Alpe Cimbraregala emozioni in ogni stagione dell’anno, strizzando l’occhio anche alla neve. Sugli altipiani trentini infatti si possono praticare tutte le discipline invernali, dallo sci alpino al fondo, dallo snowboard allo skialp. Lavarone si trova a 1.185 metri di altitudine, questo weekend le temperature subiranno una brusca diminuzione, per gli atleti niente male…se ci sarà il sole.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…