Categories: Basket

Contro Brindisi sabato sera bianconeri in cerca di riscatto!

I bianconeri, forti del proprio miglior avvio di sempre in Serie A con 5 successi nelle prime 7 giornate, arrivano all’appuntamento della sfida con Brindisi con tanta voglia di riscatto e tanto da dimostrare: nell’anticipo di domani sera a Trento capitan Forray e compagni vogliono tornare a mostrare il loro volto migliore, archiviando rapidamente i passi falsi di Sassari e poi contro Cluj in casa in EuroCup. La formazione di coach Paolo Galbiati è incappata in due serate da incubo, ma che non cancellano quanto di buono mostrato complessivamente nelle 14 partite ufficiali giocate da inizio stagione tra campionato e coppa (8 vittorie e 6 sconfitte il bilancio globale dei bianconeri). Le parole di coach Paolo Galbiati «Brindisi è una squadra che nella partita infrasettimanale di coppa ha dimostrato le sue qualità: Sneed è un giocatore che oltre a tecnica e tattica mette sul campo una carica agonistica notevole, il rientro di Senglin potrebbe aiutarli nelle rotazioni degli esterni. Morris è un giocatore e un realizzatore di primo livello, lo ha dimostrato lo scorso anno al Lietkabelis. Ci sono giocatori “affamati” come Baheye e Lombardi. Noi dobbiamo tornare ad essere umili, a giocare con desiderio: ci siamo un po’ specchiati e in queste ultime partite ne abbiamo pagato le conseguenze. Non dobbiamo essere i più belli, dobbiamo mantenere la nostra identità da underdog e da squadra che non può prescindere dal mettere sul parquet in ogni serata il massimo dell’intensità e dell’energia. Dobbiamo essere duri e pronti a dare ognuno il proprio contributo per il bene della squadra nel suo complesso: mi aspetto una reazione, con senso di responsabilità e intelligenza. Abbiamo un roster con tanti giocatori giovani o alla prima esperienza in Italia e in EuroCup, certe situazioni e certe dinamiche non le abbiamo vai vissute sulla nostra pelle, e tra questi mi ci metto anche io: alle nostre spalle però abbiamo una società seria che lavora e ci supporta. Siamo contenti di poter tornare subito in campo: sabato ci serve volontà, e voglia di stare insieme che non abbiamo mostrato nelle ultime uscite. Rispettiamo molto Brindisi, a prescindere dall’avversario domani la nostra prestazione dipenderà solo da noi e dal modo in cui staremo in campo». L’avversaria di giornata è una Brindisi che vuole i due punti a tutti i costi per provare a dare una svolta ad un inizio di stagione contraddistinto da infortuni e sfortune di ogni tipo. Servirà grande attenzione, contro la squadra che in panchina ha un allenatore esperto e carismatico come Dragan Sakota: la stella è il 26enne statunitense Xavier Sneed, un’autentica forza della natura capace di produrre 13,5 punti e 4,3 rimbalzi di media in Serie A. Sotto canestro, a proposito di energia, occhio all’impatto fisico e tecnico dell’ex Cantù Jordan Bayehe, autore fino ad ora di 9,8 punti di media. In assenza dell’infortunato JaJuan Johnson è Nate Laszewski a doversi prendere tante responsabilità, anche offensive. L’ala americana segna poco meno di 8 punti di media ma è uno dei giocatori chiave dell’attacco pugliese. I biancoblù sul perimetro si affidano al talento e all’istinto di tre giocatori dall’alto tasso tecnico come Jamel Morris, grande realizzatore mancino, Wendell Mitchell e l’ex Venezia Tomas Kyzlink, giocatore della Repubblica Ceca “adattato” nel ruolo di playmaker a causa degli infortuni di Jeremy Senglin (che però potrebbe rientrare proprio contro Trento) e Tommaso Laquintana. Dalla panchina Jonas Riisma (italiano di formazione) e il veterano Eric Lombardi portano in dote tiro da tre punti e versatilità, armi che hanno aiutato l’Happy Casa ad andare vicina a un colpaccio esterno al Taliercio la scorsa settimana contro la Reyer. Sono 17 i precedenti tra Brindisi e la Dolomiti Energia da quando i bianconeri sono arrivati in Serie A nel 2014: 11 i successi di capitan Toto Forray e compagni, che però proprio in casa hanno perso contro i pugliesi nell’ultimo precedente in regular season nella stagione 2022-23. Trento ruba l’occhio per il suo attacco prolifico e i tanti tiri da tre punti presi e segnati, ma è al top delle classifiche della Serie A per rimbalzi d’attacco (12,1) e per stoppate (3,3) a partita. Insomma, anche intorno al ferro i bianconeri stanno trovando energia e impatto.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago