Categories: Altri Sport

Conclusa la prima stagione della Trentino Curling

Si è conclusa con l’ultima tappa del Grand Slam, laChampions Cupsvoltasi dal2 al 7 maggio a Regina in Canada, la prima stagione della Trentino Curling Cembra. Anche se in questa occasione non è stato raggiunto, come sperato, l’acceso ai play off  e la squadra ha dovuto accontentarsi del 7° posto, i campioni trentini possono comunque definirsi più che soddisfatti dell’andamento complessivo di questo primo anno insieme. “Abbiamo raggiunto risultati importantissimi – commentaMattia Giovanellaappena rientrato in Italia  –  . Sì, un po’ di rammarico, per la finale mondiale mancata per un soffio, c’è, ma nel complesso siamo davvero contenti. Non ci aspettavamo di raggiungere subito dei risultati così”. Il team, composto daJoël Retornaz,Sebastiano Arman,Amos MosanereMattia Giovanella, presentato lo scorso mese di agosto con una conferenza stampa presso la sede della Trentino Marketing, è riuscito a superare ogni aspettativa. Se, come dichiarato in quell’occasione dal presidente della squadra,Andrea Gottardi,scopo dell’iniziativa era di creare le condizioni, qui in Trentino, per far crescere la formazione composta dai quattro giocatori di curling più forti a livello italiano e tra i migliori al mondo, dando a questa disciplina lo spazio che merita nel panorama sportivo italiano, oggi Gottardi può definirsi soddisfatto del progetto e orgoglioso dei suoi quattro moschettieri. “Sono arrivati a quest’ultimo appuntamento molto provati – ha commentatoGottardi– .  Senza un giocatore (Giovanellaè stato costretto a letto da una forte influenza) e conSebastiano Armanreduce dai Mondiali di double mix in Corea, sfiancato dal  jet lag. Non è andata come speravamo. Se però devo tracciare un bilancio dell’intera stagione sono più che soddisfatto. Gli obiettivi sono stati quasi tutti raggiunti e hanno partecipato a diversi Slam di alta qualità. L’intento era anche quello di dare maggiore visibilità alla squadra e allo sport. Molti media, sia a livello locale che nazionale, hanno parlato di loro e auspico che ora qualche sponsor di rilievo si faccia avanti per la prossima stagione”. Se la vittoriadel WFG Masters del Grande Slam in Canadapasserà alla storia per aver regalato al curling italiano un titolo mai raggiunto prima, anche gli altri grandi risultati della stagione come,il primo posto sul podio della Euro Super Series 2022,la vittoria diAdelboden,il bronzo ai Campionati Europei 2022, l’argento al Perth Masters,la vittoria del Campionato Italiano e il 4° posto ai Mondiali di Ottawa,hanno contribuito a fare della Trentino Curling, oggi al 5° posto nel ranking mondiale, una delle squadre più forti di sempre, un’eccellenza trentina e italiana. AncheRoberto Failoni,assessore provinciale all’artigianato, commercio, promozione, sport e turismo, che fin dall’inizio ha creduto in questo progetto, si definisce soddisfatto dei risultati raggiunti. “Sono molto orgoglioso delle ottime prestazioni fornite dal Trentino Curling Cembra. Un progetto, questo, nel quale ho creduto molto sin dal suo avvio, perché fermamente convinto delle grandi potenzialità dei nostri atleti e dello sviluppo di questa disciplina che anche alle recenti Olimpiadi Invernali ci ha regalato soddisfazioni e medaglie. La vittoria del quartetto trentino nelle finali del Campionato italiano di Serie A, tra l’altro disputatesi proprio nell’impianto di Cembra, e iltrionfo al Wfg Master di Oakvilleprestigioso appuntamento delGrand Slamche racchiude le 16 migliori squadre al mondo, affermano senza timore di smentite che il progetto sta già dando i suoi risultati e altri ne darà in futuro. Auguro a tutti di ottenere altri prestigiosi successi per dare ulteriore lustro alla disciplina e tenere alto il nome del Trentino nel mondo”. Dopo un periodo di riposo, i campioni trentini riprenderanno gli allenamenti estivi in preparazione dellaprossima stagione che avrà inizio il 17 agosto con un torneo a Baden in Svizzera,per poi proseguire con altri importanti appuntamenti delCircuito dei Grandi Slam. “Ripetere gli stessi risultati sarà difficilissimo – affermaGiovanella– . Siamo comunque determinati a migliorare e a lavorare sui dettagli che ci permetteranno di fare un salto di qualità”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago