Categories: Vela & Nautica

Conclusa con 10 prove la regata Open skiff al Circolo Vela Arco, la prima nazionale FIV post-covid

Il Garda Trentino ha regalato altre tre fantastiche giornate alla sessantina di giovani velisti arrivati da tutta Italia per partecipare alla regata nazionale FIV delsingolo Open Skiff,manifestazione organizzata dal Circolo Vela Arco, su delega della Federazione Italiana Vela, per bambini e ragazzi dagli 8 ai 17 anni, impegnati su questa barca veloce, acrobatica e divertente. Dopo le prime due giornate in cui si è regatato nel classico orario dalle 13 alle 17 circa disputando 7 regate (4+3), mercoledì, ultimo giorno in programma, le condizioni sono state opposte dato che è stata data partenza alle 8:30 con il vento da nord, più rafficato e conacqua piattarispetto all”ora” del pomeriggio. Condizioni che hanno fornito un range di prove diverse tra loro e dato la possibilità a tutti di mostrare il valore tecnico in campo con ulteriori tre regate per un totale di 10 prove e l’applicazione di 2 scarti. Il campo di regata è stato posizionato con le nuove boe elettriche delConsorzio Garda Trentino Vela, che hanno mantenuto la posizione GPS con una facilità di utilizzo tale da rendere efficace e rapida la comunicazione tra Comitato di Regata e posaboe, che hanno dovuto velocemente adeguarsi a questi nuovi mezzi, la vera novità delle regate sul Garda Trentino, tratto di lago che ha profondità che arrivano anche oltre i 200 metri. Da segnalare che anche la pilotina di partenza ha mantenuto la posizione governata da segnale GPS, sincronizzato con motore elettrico installato a prua.Le regate, i podiNelle categorie Under 13 Prime e Under 17 la classifica è rimasta invariata rispetto al secondo giorno, con vittoria confermata rispettivamente della giovanissima atleta delCircolo Vela Arco e arcenseNina Tripepi e Matteo Lubrano Lavadera dall’Isola di Procida (Lega Navale Procida). Per quanto riguarda la categoria dei più piccoli (8-9 anni), Nina ha mantenuto fin dal primo giorno la testa della classifica, finendo dopo 10 regate davanti a Edoardo Savoldini (AN Sebina). Anche negli under 17 Matteo Lubrano Lavadera (LNI Procida), dopo esser passato in testa nel secondo giorno non ha mollato la presa sugli inseguitori, Manuel De Felice (CN Monte Procida) e Rebecca Orsetti (LNI S. Benedetto del Tronto), che è riuscita a condurre una regata in recupero riuscendo con l’ultima giornata a superare De Felice e aggiudicarsi la seconda posizione generale, grazie ad un 2-1 rispettivamente di regata 6-7 e infine 8-9. De Felice ha dato il massimo nel finale, chiudendo con la vittoria della decima ed ultima regata, finendo ad un solo punto di distacco dalla Orsetti.“Siamo la prima classe velica ad aver organizzato un evento nazionale FIV dopo il lockdown”– ha annunciato alla premiazione la segretaria generale della classe Open Skiff Laura Pennati – Ringrazio il Circolo Vela Arco e il suo Presidente Carlo Pompili per aver organizzato così meravigliosamente questo evento in così poco tempo; sono state tre giornate molto impegnative, ma che hanno permesso di vedere realizzato un evento bellissimo. Grazie a tutti i genitori, coach, ragazzi e Ufficiali di Regata della Federazione Italiana Vela, per aver permesso tutto questo!”. Prossimo appuntamento con le regate al Circolo Vela Arco sarà all’insegna della velocità e delle barche acrobatiche dal 28 al 30 luglio con la  Nazionale 29er, Nacra 15, 49er e 49er FX per poi proseguire con la regata clou “Ora Cup Ora” della classe Optimist in programma dal 7 al 9 agosto.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago