Ciclismo, anche la Valsugana nel prossimo Giro d’Italia

Ci sarà anche la Valsugana nel prossimo Giro d’Italia. La grande notizia è stata di fatto ufficializzata oggi, durante lapresentazione svolta a Levico nella mattinatapresso la Sala Senesi del Palazzo delle Terme. Presso la Sala Senesi erano presenti il Presidente della Provincia autonoma di TrentoMaurizio Fugatti, l’amministratore delegato di Trentino MarketingMaurizio Rossini, i presidenti dell’Apt Valsugana LagoraiDenis Pasqualine il presidente dell’Apt Alpe CimbraNicola Port. Durante la conferenza è intervenuto in collegamento anche il direttore del Giro d’Italia,Mauro Vegni, che ha commentato gli aspetti tecnici e organizzativi. Ad assistere alla presentazione ufficiale c’erano anchei sindaci di Levico Gianni Beretta, di Lavarone Isacco Corradi, di Caldonazzo Elisabetta Wolf, di Pergine Roberto Oss Emer, il vicesindaco di Borgo Valsugana Luca Bettega, il commissario della comunità di Valle Pierino caresia e le presidenti del Coni Trentino Paola Mora e della Fci Trentino Giovannina Collanega. Il Presidente della ProvinciaFugattiha espresso tutto il suo orgoglio: “Siamo felici ed orgogliosi che i nostri territori siano coinvolti in questo importantissimo appuntamento sportivo”,ha detto il presidente Fugatti, “si tratta di tappe impegnative, che sotto l’aspetto ambientale e turistico presentano tante peculiarità che uniscono sport e vocazione territoriale. Richiedono sicuramente uno sforzo organizzativo da parte di tutto il sistema Trentino, ma questo non ci coglie impreparati, siamo pronti ad accompagnare il Giro d’Italia in questa sfida e vogliamo farlo al meglio, anche dal punto di vista dell’ospitalità e dell’accoglienza agli sportivi, ai loro accompagnatori e al pubblico che vorrà essere presente“. Fugattiha poi voluto ricordarequanto il Trentino ha da offrire:“Deve esserci però la volontà del territorio. Dall’inizio e fino alla conclusione di questo percorso il messaggio che vorrei far passare è quello di un territorio che lavora congiuntamente perché la tappa possa riuscire ed emerga l’unità di tutte le amministrazioni comunali, dal Tonale a Lavarone, fino a Borgo Valsugana“. Il Giro d’Italia arriverà nella valle trentinaper la tappa numero 17 e 18.L’arrivo è previsto a Lavarone da Ponte di Legno il 25 maggio 2022, mentre la partenza sarà il giorno successivo da Borgo Valsugana verso Treviso. Nel tratto trentino, dal Passo del Tonale la carovana del Giro attraverserà quindi tutta la Val di Sole e la parte di Val di Non che porta fino alla piana Rotaliana, risalirà poi a Segonzano e scenderà in Valsugana. A commentare dal punto di vista tecnico la doppia tappa è statoStefano Casagranda, presidente del Veloce Club di Borgo: “Queste occasioni devono essere uno stimolo per chi lavora per il ciclismo in valle, il Giro potrà essere un’opportunità per investire sulle due ruote“. Successivamente è intervenuto anche l’amministratore delegato di Trentino MarketingMaurizio Rossini:“In accordo con la Provincia abbiamo deciso da qualche anno di far scoprire al vasto pubblico del Giro d’Italia qualche grande salita facendo, di conseguenza, scoprire dei territori che molto possono contribuire alla spettacolarità delle immagini TV ed allo sviluppo turistico dei nostri territori. Il Giro è cresciuto molto proprio nell’efficacia della diffusione delle immagini e nelle numeriche ad essa correlate: sono oggi quasi 800 milioni gli spettatori televisivi che seguono la corsa in 5 continenti attraverso più di 200 Paesi collegati. I canali di diffusione sono però oggi i più vari e si possono così cogliere molteplici possibilità. Testimonianza ne è la foto che nella passata edizione è diventata la più iconica del Giro d’Italia: quella del poi vincitore Egan Bernal in crisi sulla salita di Sega di Ala e sostenuto dal suo gregario fra due ali di folla. Grazie, anche, a questa foto la salita di Sega di Ala è oggi proiettata nell’immaginario di tutti i cicloamatori come una meta irrinunciabile”. Immancabile sarà anche il famoso “villaggio”, che ospiterà non solo i vari media italiani e internazionali, ma anche gli sponsor e i numerosi ospiti che passeranno in Trentino nel corso delle due tappe. Nei prossimi giorni sono previsti i vari sopralluoghi per controllare che sia tutto in regole e per preparare al meglio tutti i dettagli. Quel che è certo è che il Giro d’Italiaè pronto a tornare in Valsugana dopo 34 anni

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana