Categories: Ciclismo

Che spettacolo sulle strade trentine con i Campionati italiani di Ciclismo

Concluse le quattro giornate di un Campionato Italiano lodato da atleti e addetti ai lavori, che ha offerto una vetrina formidabile al Trentino, a Comano Terme, le Giudicarie Esteriori, il Garda Trentino e la Valle dei Laghi. L’assessore provinciale allo sport e turismo Roberto Failoni: “Si chiude un altro grande evento per il nostro Trentino. I Campionati Italiani di Ciclismo hanno coinvolto oltre 600 atleti e atlete assegnando 11 maglie tricolori in 9 gare. Una manifestazione dunque importante che con orgoglio abbiamo ospitato e organizzato con la consueta efficacia e che ci proietta verso nuovi appuntamenti internazionali a due ruote. Il ringraziamento va a tutti gli Enti che hanno permesso e promosso questo evento, al G.S. Alto Garda per aver garantito uno svolgimento organizzativo impeccabile, alle Forze dell’Ordine per il consueto e indispensabile impegno e supporto e a tutti i volontari.” Domenica 25 giugno a Comano Terme la gara in linea femminile ha splendidamente concluso una quattro giorni di sport e spettacolo – tecnico e paesaggistico – di alto profilo. A scrivere il capitolo finale deiCampionati italiani di ciclismo 2023, indossando l’ultima maglia tricolore in palio, Elisa Longo Borghini, che è riuscita così a replicare il successo della prova a cronometro, e a farlo in una maniera – per lei – inconsueta: in una volata ristretta, davanti all’atleta che lei stessa aveva battezzato come la favorita di giornata,Silvia Persico(Team UAE ADQ), aMarta Cavalli(Fiamme Oro) e alla sua compagna di squadraGaia Realini. In un’altra giornata perfetta, non solo il sole ma la sfida fra le migliori atlete d’Italia ha fatto risplendere tutta la bellezza dei territori protagonisti di questo Campionato Italiano:Comano Terme, leGiudicarie Esteriori, ilGarda Trentinoe laValle dei Laghihanno offerto il loro volto migliore ad atleti e addetti ai lavori come a tutti gli appassionati, che su strada come in TV hanno scoperto sfaccettature inedite del Trentino che certamente hanno lasciato il segno nel cuore di molti. “Si chiude un altro grande evento per il nostro Trentino”, ha dichiaratoRoberto FailoniAssessore Sport e Turismo della Provincia Autonoma di Trento. “I Campionati Italiani di Ciclismo hanno coinvolto oltre 600 atleti e atlete assegnando 11 maglie tricolori in 9 gare. Un evento dunque importante che con orgoglio abbiamo ospitato e organizzato con la consueta efficacia e che ci proietta verso nuovi importanti appuntamenti internazionali a due ruote. Il ringraziamento va a tutti gli Enti che hanno permesso e promosso questo evento, al G.S. Alto Garda per aver garantito uno svolgimento organizzativo impeccabile, alle Forze dell’Ordine per il consueto e indispensabile impegno e supporto e a tutti i volontari.” PerMaurizio Rossini,Amministratore Delegato di Trentino Marketing, “È stato un evento di 4 giorni importante da un punto di vista sportivo con tanti campioni e giovani promesse sfidarsi per una maglia tricolore che porteranno per tutta la stagione, e per la promozione dei bellissimi territori attraversati dalle gare. Un’opportunità che grazie al lavoro dei tanti giornalisti presenti e alle dirette di Rai 2 ed Eurosport abbiamo saputo cogliere al meglio trasmettendo a tutti gli appassionati un Trentino a misura di bicicletta che ripaga con la vittoria più grande che si possa ottenere: pedalare al proprio ritmo e in sintonia con un ambiente naturale bellissimo: il contesto rurale del Bleggio e del Lomaso, Comano Terme e la Valle dei Laghi.” “Siamo molto soddisfatti, aggiungeSilvio Rigatti, Presidente di Garda Dolomiti Spa, dell’esito di questa quattro giorni di ciclismo nel Garda Trentino. Abbiamo potuto mostrare paesaggi davvero interessanti registrando una buona partecipazione di pubblico e la soddisfazione degli operatori grazie ad una considerevole occupazione alberghiera. Con l’obiettivo di poterci posizionare in maniera sempre più solida nel mercato outdoor legato alla bicicletta, abbiamo potuto presentare il Garda Trentino con la Valle dei Laghi e Comano Terme come mete ideali per fare ciclismo e mountain bike. Un ringraziamento speciale, all’organizzazione, ai volontari, a Trentino Marketing e a tutti gli addetti ai lavori per aver reso indimenticabile questa quattro giorni.” “Sono contento e orgoglioso che Comano Terme abbia potuto far parte di un evento così importante”, dichiara il Sindaco di Comano termeFabio Zambotti. “Abbiamo potuto vedere come la nostra terra si presti alla perfezione per eventi di questa importanza ed è stata una grande occasione per mostrare i nostri borghi, le nostre terme, la nostra natura. Ringrazio tutti gli attori coinvolti: Trentino Marketing, l’Assessore Roberto Failoni, il Garda Tentino, gli organizzatori del G.S. Alto Garda, i volontari, con un pensiero speciale per colleghi sindaci per aver condiviso e promosso questo appuntamento che ha permesso a tutta la nostra zona di godere di una promozione davvero importante.” AncheGiacomo Santini, Presidente delG.S. Alto Gardasocietà organizzatrice dell’evento, ha commentato con pari soddisfazione l’esito del primo Campionato Italiano in quasi 50 anni di storia del G.S. Alto Garda che firma ogni anno ilTour of the Alps. “Dal primo giorno ci ha emozionato l’idea di poter, anche dopo tanti anni e tanti chilometri, affrontare ancora un’esperienza inedita. LaFederazione Ciclistica Italiana e Trentino Marketinghanno creduto in noi, e il nostro team ha dimostrato ancora una volta la capacità, l’attitudine e la passione per mettere in piedi un evento di alto profilo, all’esito di un cammino non privo di ostacoli, ma che oggi ci lascia con una grande soddisfazione nel cuore. Il meteo ci ha consentito di valorizzare al meglio gli straordinari percorsi e territori del Trentino, e le parole che abbiamo ascoltato in questi giorni ci dicono che siamo riusciti a raggiungere il nostro obiettivo: tirare una volata perfetta a delle aree, come Comano Terme, dalle potenzialità eccezionali, e farlo garantendo uno spettacolo di livello e il massimo grado di sicurezza sulle strade. Per tutto questo, ringrazio lo straordinario team di lavoro, che negli anni continua a crescere e riconoscersi sempre di più nella filosofia del nostro gruppo sportivo.” I TITOLI ASSEGNATI Giovedì 22 Giugno – SarcheCrono Donne e Uomini Juniores (Vincitori: Alice Toniolli e Luca Giaimi)Crono Uomini U23 (Vincitore: Bryan Olivo)Crono Uomini Elite (Vincitore: Filippo Ganna)Crono Donne e Uomini Allievi (Vincitori: Linda Rapporti e Alessio Magagnotti)Venerdì 23 Giugno – SarcheCrono Donne Elite (Vincitrice: Elisa Longo Borghini) e U23 (Vincitrice: Carlotta Cipressi) Sabato 24 Giugno – Comano TermeProva in Linea Uomini Elite (Vincitore: Simone Velasco) Domenica 25 Giugno – Comano TermeProva in Linea Donne Elite (Vincitrice: Elisa Longo Borghini)

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago