Categories: Altri Sport

Campionati Italiani paralimpici di Tennis Tavolo: due le medaglie altoatesine

Nell’ultimo fine settimana, Messina, ha ospitato i Campionati Italiani paralimpici di Tennis Tavolo. Due i pongisti altoatesini presenti ai nastri di partenza ed entrambi in forze all’ASV TT Sudtirol. Samuel De Chiara e di Salvatore Mercurio, hanno disputato un buon torneo, portando a casa due medaglie, ed entrambe portano la firma di Samuel De Chiara. Nel doppio maschile assoluto, in coppia con il piemontese Lorenzo Cordua, del CUS Torino, ha conquistato la medaglia d’argento. In finale, sono stati battuti dalla coppia pugliese Lorenzo Magarelli e Leonardo Coletta per 3-1. E’ stata una finale molto tirata e molto tesa, ed i punteggi di 11-8, 8-11, 11-8, 11-8 a favore dei pongisti pugliesi, ne è una chiara testimonianza. L’altra medaglia che ha conquistato Samuel è arrivata dalla classe di appartenenza, la 8. Una medaglia di bronzo, dal sapore agro dolce, connotata da un cammino con imprevisti ed insidie. Nel girone, abbastanza a sorpresa ha perso contro il sardo Andrea Manis per 3-2. Il portacolori dell’ASV TT Sudtirol, si è trovato in netto vantaggio, ma un calo psicofisico, ha permesso al giocatore del Muravera, di pareggiare i conti prima, e chiudere la contesa al quinto. L’insidia è stata quella di trovarsi il suo compagno di squadra Salvatore Mercurio. I due si conoscono molto bene, Mercurio avrebbe potuto approfittare dell’evidente calo del compagno, ma anche lui, ha commesso delle evidenti leggerezze di gioco. Alla fine, dopo quattro set, che hanno riservato sprazzi di bel gioco, la solidità e la tattica di De Chiara ha prevalso. In semifinale, se l’è vista contro il pugliese Leonardo Coletta, Samuel è entrato in campo con un altro piglio e determinazione, che lo avevano portato a condurre per 2-1 e 6-3 nel quarto set. Qui il meccanismo deve essersi rotto, qualche risposta errata, hanno permesso al giovane atleta pugliese di pareggiare prima e chiudere poi il quarto set. Nel quinto, non c’è stata storia, Coletta ha inserito la quinta marcia, mentre De Chiara è rimasto fermo ai box, risultato 3-2 per l’avversario e dopo diversi anni ha dovuto abbandonare sogni di medaglie dal metallo più nobile. Per completezza d’informazione, Coletta ha battuto per 3-0  Francesco Lorenzini, laureandosi campione d’Italia, rompendo una egemonia proprio di Lorenzini e De chiara, che durava dal 2013.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago