Categories: Altri Sport

Campionati Italiani Estivi in Val Martello con Wierer, Vittozzi e Hofer

A tre anni di distanza dall’ultima volta, la Val Martello è pronta a ospitare da venerdì 9 a domenica 11 settembre i Campionati Italiani estivi di Biathlon, organizzati dal comitato guidato dal presidente Georg Altstätter e da Martin Stricker, a capo dell’ASV Martello. Sarà una tre giorni di competizioni che si aprirà al Centro Biathlon “Grogg” per l’allenamento ufficiale di skiroll a 1700 metri di altitudine, mentre il sabato si comincerà a fare sul serio con la prima prova Sprint a partire dalle 9.30. Nel pomeriggio, alle 15, è prevista inoltre una gara promozionale di Cross Biathlon con carabina ad aria compressa, valida per le categorie Ragazzi ed Allievi. Lo scoppiettante weekend si concluderà domenica con la Short Individual a partire dalle 9.30. Sarà un Campionato Italiano al gusto mondiale che vedrà la partecipazione dell’altoatesina Dorothea Wierer (Fiamme Gialle) e della sappadina Lisa Vittozzi (CS Carabinieri), neo campionesse mondiali di Biathlon estivo rispettivamente nelle prove Supersprint e Sprint. “Al momento la mia condizione fisica è buona, anche se dopo le competizioni ai Mondiali inizio un po’ a sentire la stanchezza. La preparazione sta andando bene e sono molto contenta di come abbiamo lavorato, quindi sono molto fiduciosa in vista della stagione invernale. Penso che il centro del biathlon in Val Martello sia una bella struttura, in quanto ci siamo sempre allenati bene anche durante la preparazione estiva”, ha dichiarato la Vittozzi. ‘Doro’ Wierer ha precisato: “La mia condizione fisica è abbastanza buona, ovviamente ho qualche dolorino ma fa parte del gioco e non si ringiovanisce, diciamo”. Assieme a loro ci saranno in gara Michela Carrara, argento ai recenti Campionati nazionali estivi tedeschi nell’inseguimento, Linda Zingerle, quinta ai Campionati tedeschi, e ancora Samuela Comola, Eleonora Fauner, Beatrice Trabucchi, Irene Lardschneider e Federica Sanfilippo. Tra le Junior saranno presenti Rebecca Passler e Hannah Auchentaller, rispettivamente 7.a e 11.a ai Campionati tedeschi, Gaia Brunello, Anael Mezzacasa, Miriam Michelucci, Gaia Brunetto, Denise Planker, Sara Scattolo, Birgit Schoelzhorn e Martina Trabucchi. In campo maschile show di alto livello con Tommaso Giacomel, primo azzurro ai Campionati tedeschi seguito da Patrick Braunhofer e da Daniele Cappellari, Lukas Hofer, campione italiano Sprint 2019 in Val Martello, Dieder Bionaz, Daniele Fauner, Iacopo Leonesio, Michele Molinari, Paolo Rodigari, Nicola Romanin, David Zingerle, Cedric Christille, Michael Durand, Marco Barale, Nicolo’ Betemps e Christoph Pircher. Pronti a darsi battaglia anche gli Junior con l’altoatesino Felix Ratschiller, il figlio d’arte Fabio Piller Cottrer, Thomas Daziano, Thierry Bianquin, Stefano Canavese, Stefan Navillod, Giovanni Riccadonna e Mattia Rodigari. Alcuni di loro si trovano già ‘sul campo’ in Val Martello per il quinto raduno della nazionale juniores e giovani di biathlon, convocato dal direttore agonistico Klaus Höllrigl. A seguire gli atleti ci saranno il coordinatore del gruppo Francesco Semenzato e gli allenatori Samantha Plafoni, Saverio Zini, Karin Oberhofer, Pietro Dutto e Aline Noro. Per il comitato organizzatore e tutto lo staff i Campionati Italiani estivi saranno un ottimo banco di prova prima dell’appuntamento di IBU Junior Cup (8-11 dicembre), ospitato sempre nella ‘casa’ dello sport del Centro Biathlon “Grogg” in Val Martello.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago