Categories: News

Calcio in lutto, morto Paolo Rossi, l’eroe dei Mondiali dell’82 in Spagna

Il mondo del calcio piange un altro campione:è morto Paolo Rossi, l’eroe dei Mondiali del 1982. “Pablito” portò la Nazionale italiana diBearzotalla vittoria diventando capocannoniere della manifestazione, segnando anche una storicatripletta al Brasile. L’ex attaccante di Milan e Juventus, uno dei più grandi campioni della storia del nostro calcio, ha anche vinto ilPallone d’Oronell’82. Aveva64 anni. Una notizia terribile, che sconvolge il mondo del calcio, italiano e mondiale. L’eroe del mondiale spagnolo del 1982 che ha fatto sognare milioni di italiani èstato sconfitto da un male incurabileai polmoni. Tutto era cominciato con dolore alla schiena pochi mesi fa, poi gli accertamenti diagnostici avevano certificato il terribile verdetto: tumore ai polmoni. Il destino ci ha portato via in pochissimo tempo un grande campione e un grandissimo uomo. Fra i molti messaggi di cordoglio che si stanno susseguendo da ore arriva anche quello della moglie Federica Cappelletti. Due parole:‘Per sempre’e un cuore rosso a corredo di una splendida foto della coppia con Rossi sorridente accanto a Federica, al tramonto con alle spalle il mare. Due parole per chiudere una vita insieme, unlungo fidanzamento di dieci anniculminato con il matrimonio del  10 luglio 2010, si erano conosciuti molto tempo prima, poi erano arrivate due figlie Maria Vittoria (10 anni) e Sofia Elena (8) che si sono aggiunte ad Alessandro, 38 anni, frutto del primo matrimonio con Simonetta Rizzato. Poi su Facebook la moglie ha scritto: “Non ci sarà mai nessuno come te, unico, speciale, dopo di te il niente assoluto”.E ancora:“Paolo non voleva andarsene, ha lottato fino all’ultimo. Continuerà a vivere dentro di noi, il suo sorriso mi ha fatto innamorare, non ci lascerà mai” Paolo Rossi era nato a Prato, 64 anni fa, e aveva giocato con le maglie di Juventus, Vicenza, Como, Perugia, Milan, Verona. La partita più importante Paolo Rossi la giocò a Barcellona nella coppa del mondo in Spagna segnando ben tre gol al Brasile, nella partitadecisiva per accedere in semifinale. Rossi segnò poi due gol alla Polonia e uno alla Germania nella finalissima allo stadio Bernabeu di Madrid. Paolo Rossi, insieme a Baggio e Vieri detiene il record di gol in azzurro ai Mondiali a quota 9. Con la Juve ha vinto due scudetti, una Coppa delle coppe, una Supercoppa Uefa e una Coppa dei Campioni, con il Vicenza un campionato di serie B. Dopo la carriera di calciatore Rossi ha lavorato a lungo per Mediaset e per la Rai come opinionista. Lascia la moglie, Federica, e tre figli: Sofia Elena, Maria Vittoria e Alessandro. Paolo Rossi è stato l’unico calciatore al mondo che ha segnato tre gol al Brasile,quello “stellare” di Zico e Falcao ai Mondiali di Spagna ’82 vinti proprio dagli azzurri, che ha stregato Pelé (che lo scoprì durante il mondiale di Argentina e che ha dichiarato che l’unico vero rammarico è che “non abbia mai giocato nella sua squadra”, il Santos), uno dei quattro palloni d’oro italiani, Scarpa d’oro 1982, Scarpa d’argento 1978, Collare d’Oro (massima onorificenza per uno sportivo). Pochi mesi fa aveva pubblicato la sua biografia, scritta con la moglie, la giornalista perugina Federica Cappelletti.E il suo libro partiva dal racconto dello straordinario rumore dei tacchetti all’uscita degli spogliatoi del Santiago Bernabeu, a un passo da quella finale che ha regalato all’Italia di Sandro Pertiniil terzo Mondiale della storia. Quello più sentito, che ancora oggi regala emozioni e sentimenti.  Una vita quella di Paolo Rossi fatta di alti e bassi, di “impennate favolose” e “cadute rovinose”. “Quello che conta –diceva Paolo Rossi –è avere sogni e fare di tutto per raggiungerli. Come quando io rompevo un paio di scarpette la settimana e mia madre si arrabbiava perché i soldi servivano per pagare le bollette. Ma il mio sogno era di fare il calciatore, di giocare negli stadi importanti di cui mi parlava mio padre”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago