Calcio Femminile, il Trento vince e vola in testa

Vittoria e primato in classifica. Nella splendida cornice del “Briamasco”, quest’oggi “casa” delTrento Calcio Femminile, le gialloblu superano per 3 a 1l’Atletico Oristanodavanti a 600 spettatori che, dallaTribuna Norddell’impianto di via Sanseverino, abitualmente sede delle gare casalinghe dell’A.C. Trento 1921, hanno incitato in maniera incessante per tutti e 96 i minuti della sfida Valzolgher e compagne. In quella che è statauna giornata di grande festaper il movimento calcistico femminile della Provincia di Trento, le aquilotte si regalano una doppia gioia, ovvero il primato in classifica. IlVicenza, infatti, cade in casa contro ilRiccionee viene raggiunto in vetta dalle gialloblu, che salgono a quota 61 e, in virtù del successo nello scontro diretto d’andata,in questo momento guidano la graduatoria. Di Ale Tonelli, Rosa e Fugantile marcature che hanno permesso alTrento Calcio Femminiledi conquistare la 19esima vittoria stagionale davanti ad una cornice di pubblico assolutamente unica per il movimento in rosa. Da segnalare la presenza in tribuna di numerose autorità, tra cui il Sindaco di TrentoFranco Ianeselli, l’Assessore Provinciale alla SaluteStefania Segnanae l’Assessore allo Sport del Comune di TrentoSalvatore Panetta. Domenica prossima le gialloblu saranno impegnate a Portogruaro nel quintultimo impegno stagionale. Live match. Mister Spagnolli si affida al tridente formato daAle Tonelli, Rosa ed Erlichere le gialloblu partono con il piede premuto sull’acceleratore, schiacciando l’Oristano nella propria trequarti. Mattana prova a spezzare l’assedio con un paio di sortite,ma all’11’ la formazione di casa passa in vantaggio grazie al delizioso pallonetto di Ale Tonelli, che supera Piga con un tocco che bacia l’interno del palo e s’insacca. L’Oristano non ci sta e la reazione delle sarde non si fa attendere: dopo aver conquistato un paio di calci d’angolo, la compagine biancorossaperviene al pareggio con Coccoche, al minuto 24, risolve una mischia in area locale con una gran botta dalla corta distanza che s’insacca proprio all’incrocio dei pali. Incassato il pareggio,la formazione aquilotta si riversa in avanti e sfiora, a più riprese il nuovo vantaggiocon Rosa (per due volte), Erlicher (in due circostanze) e Ale Tonelli. Ad inizio ripresa misterSpagnolli è costretto a togliere dal campo Varroneper un problema alla caviglia,ma al 50’ le gialloblu tornano avanti grazie al pallonetto vincente di Rosa, che arriva a tu per tu con Piga e firma la rete del 2 a 1. A stretto giro di posta giunge anche il tris: al minuto 59Fugantise ne va di prepotenza e poi fa centro con un tiro cross che inganna il portiere sardo e termina in rete. Il match, di fatto, termina qui, perché nella restante mezz’oranon accade praticamente più nulla. Le gialloblu ci provano dalla distanza, senza esito, mentre sul fronte opposto Mattana si mette in proprio, ma la sua conclusione viene salvata sulla linea da Lucin. Al triplice fischio è grande festa in casa gialloblu con il pubblico tutto in piedi ad applaudire Spagnolli e le sue ragazze per il successo e il primato in classifica. Assolutamente meritato. Il tabellino. TRENTO CALCIO FEMMINILE – ATLETICO ORISTANO 3-1 (1-1) TRENTO CALCIO FEMMINILE:Valzolgher, Varrone (4’st Gastaldello), Ruaben, Lucin (26’st Settecasi), Fuganti, Erlicher, Rosa, A. Tonelli (44’st Bertamini), L. Tonelli (42’st Giovannini), Chemotti (21’st Antolini), Lenzi. A disposizione: Callegari, Tonetti, Parisi, Lucchetta. Allenatore: Max Spagnolli. ATLETICO ORISTANO:Piga, Quidacciolu, Dessi, Senes, Piras (16’st Catte), Farris, Mattana, Kapareli, Cocco, Angioni (1’st Lai), Scalas. A disposizione: Venanzi, Filippo. Allenatrice: Tiziana Sanna. ARBITRO:Bellò di Castelfranco Veneto (Sartori e Amistadi di Arco Riva). RETI:11’pt A. Tonelli (T), 24’pt Cocco (O), 5’st Rosa (T), 14’st Fuganti (T). NOTE:spettatori 600 circa. Campo in perfette condizioni. Ammonite Fuganti (T), Senes (O), Farris (O), tutte per gioco scorretto. Recupero 2’ + 4’. I risultati (25esima giornata). Brixen – Padova 4-0 Jesina – Spal 3-1 Mittici – Bologna 0-2 Trento Calcio Femminile – Atletico Oristano 3-1 Triestina – Isera 2-3 Venezia Fc – Vfc Venezia 1-0 Vicenza – Riccione 2-3 Vis Civitanova – Portogruaro 1-2 La classifica (dopo 25 giornate). Trento Calcio Femminilee Vicenza61 punti; Venezia Fc 56; Riccione 52; Brixen 44; Triestina e Vfc Venezia 40; Jesina 36; Portogruaro 34; Padova 31; Bologna 29; Vis Civitanova 22; Isera 20; Mittici 19; Atletico Oristano (-1) 17; Spal 7. Il prossimo turno (26esima giornata). Atletico Oristano – Vicenza (ore 16) Bologna – Venezia Fc (ore 15.30) Isera – Mittici (ore 15.30) Padova – Jesina (ore 15.30) Portogruaro – Trento Calcio Femminile (ore 15.30) Riccione – Brixen (ore 15.30) Spal – Triestina (ore 15.30) Vfc Venezia – Vis Civitanova (ore 15.30)