Basket serie A: più incognite che certezze

Basket serie A: più incognite che certezze

Cosa ci aspetta nella prossima stagione di Serie A di Basket? Per quanto riguarda il panorama generale, a poco più di 10 giorni dalla prima scadenza per l’iscrizione al campionato di Serie A, ci troviamo purtroppo ad avere4 squadre su 18 con problemi economici.Si tratta diPistoia, Pesaro, Roma e Cremona. Al momento,Pesarosembrerebbe sondare il mercato diA2. Di conseguenza si può pensare che forse la squadra opterà per la retrocessione.Cremona, invece, sta facendo molti sforzi per trovare il budget necessario per rimanere inSerie A. Tutto tace, per il momento, dagli altri due team. A questo punto è facile avere dei timori riguardanti il livello generale della prossima serie: se nel 2019/20 potevamo dividere la ranking in tre parti (alta/medio alta/medio bassa) per un campionato moderatamente equilibrato,nel 2020/21 c’è il rischio che si crei un notevole divariotra squadre con budget particolarmente elevato o più coese rispetto alle altre. Ovviamente si tratta solo di supposizioni date guardando semplicemente la carta e ascoltando i vari rumors che si susseguono sul web. È quindi ancora presto per esprimere opinioni riguardo alla formazione dei vari team che vedremo in campo prossimamente. Certo, il fatto che l’Olimpia A|X Armani Exchange Milanoabbia messo gli occhi suGigi Datome(nel Fenerbahçe dal 2015) eShavon Shieds(ex Trento) e già firmato con soggetti comeDavide Moretti(visto nelle ultime tre stagioni alla Texas Tech University di Lubbock),Kyle Hines(ex CSKA Mosca) eMalcolm Delaney(visto a Barcellona) fa ben pensare. Ormai siamo entrati nel vivo del mercato 2020 e anche se sono poche le notizie certe, anche il fatto cheVeneziasia interessata aJohn Brown III(da due stagioni a Brindisi); laFortitudocon il nuovo coach Meo Sacchetti e laDinamo SassariaJason Burnell(visto quest’anno a Cantù); laDinamo Sassarie laVirtus BolognaadAmedeo Della Valle(liberato da poco da Milano) fa già capire che tipologia di squadre si cercheranno di formare in vista della prossima stagione. Per quanto riguardaTrento, l’Aquila Basketripartirà molto probabilmente dalle conferme diForray, Mezzanotte, PascoloeLechthalermentre la presenza diAlessandro Gentileresta per ora un’incognita. Ai primi quattro verrà aggiunto un giocatore italiano, molto probabilmente un giocatore giovane che possa trovare spazio per crescere all’interno della squadra. Negli ultimi giorni si sono fatti i nomi diGiordano Bortolani(visto in A2 a Biella) eMattia Palumbo(visto in A2 a Treviglio). ABortolaniè interessata ancheBresciamentre aPalumbolaFortitudo Bologna. A loro è stato anche affiancato il nome di un giocatore del 2002 che abbiamo visto recentemente in A2 con la maglia diRoseto,Abramo Canka. Anche lui ha destato l’attenzione di altri team qualiReggio Emiliain Italia;OlympiacoseNevezis Kieadiniaiin Europa. Si vocifera che il giovane stia però valutando di volare negli States. Insomma, come ogni anno, da maggio a luglio il clima è incandescente: si fanno tanti nomi, tante proposte, tante idee… ma mai come in questo 2020 l’incertezza ha creato dei costanti interrogativi sia sulla serie stessa che sulla formazione delle varie squadre. Fortunatamente,Trento è una realtà nota per essere particolarmente solida: magari non ci saranno grandi nomi, ma di certopossiamo tutti avere la certezza che ci troveremo a sostenere una squadra pronta a lottare per vincere ma, soprattutto, per crescere ed affermarsi.