Primiero San Martino di Castrozza, Trento, 14 novembre 2022– In partenza giovedì 17 novembre da Primiero San Martino di Castrozza, (TN), l’ECOdolomitesGT 2022, competizione automobilistica riservata alle vetture elettriche. L’e-rallydi regolarità e consumo si svolge su strade aperte ed è valevole per l’International FIA ecoRally Cup 2022. Le20 vetture ammesse in garasi ritrovano giovedì mattina dalle 8.30 in piazza del Municipio, che ospita l’EDGT Charge-Park, quartier generale dell’evento motoristico e sede delcharge park, dove le auto elettrificate possono “fare il pieno” di energia elettrica da fonti rinnovabili. Gli equipaggi, provenienti daItalia, Francia, Germania, Polonia, Canada, Bulgaria, Romania, Repubblica Ceca e Slovenia, saranno impegnati fino alle 12.30 con leverifiche tecniche e amministrative, mentre lapartenza della prima vetturaè prevista per le ore 17, seguiranno tutte le restanti auto in gara a un minuto l’una dall’altra. Il percorso, che parte e torna daPrimiero San Martino di Castrozzaspingendosi fino adOrtiseie tocca suggestivi angoli delleDolomitiin Trentino, Veneto e Alto-Adige, è suddiviso in 4 settori per oltre440 chilometri totali. Numerose le prove specialiper un totale di oltre220 chilometri, durante le quali i driver dovranno cimentarsi per mantenere le specifiche medie imposte dai regolamenti, rilevate da numerosissimi controlli segreti “virtuali”, resi possibili da specifiche tecnologie di controllo dedicate. Sabato 19 novembresarà la giornata conclusiva della manifestazione. La prima vettura taglierà il traguardo alle 11.45, nel centro della Frazione Fiera di Primiero, in prossimità dell’EDGT Charge-Park. Pubblicazione della Classifica Finale on-line @www.ECOdolomitesGT.orgnella stessa giornata alle 19.00 circa. Cerimonia di premiazione alle 20.00 alla Sala Consiliare del Comune di Primiero San Martino di Castrozza. Si tratta dell’ultima tappa del campionato 2022, che dopo aver toccato diversi Paesi, come Spagna, Repubblica Ceca, Portogallo, Slovenia e Montecarlo (MC), arriva in Italia con l’ECOdolomitesGT. Il centro di Primiero San Martino di Castrozza per l’occasione si trasforma anche inesposizione. Gli appassionati di motori e mobilità sostenibile, oltre ad assistere a partenza e arrivo, potrannovedere da vicino il Charge Park con leautoin Piazza del Municipiogiovedì a partire dal mattino fino alla partenza delle ore 17cosìcome venerdì dalle 9 e sabato dalle 12, quando le vetture taglieranno il traguardo, per poi rimanere parcheggiate in “parco chiuso” fino al termine della cerimonia di premiazione. Auto in gara e road-bookAlle competizioni possono prendere partevetture omologate per la normale circolazione stradale, purché 100% elettriche. Ogniequipaggioè formato da due persone in possesso di patente di guida e di certificato idoneo all’attività sportiva non agonistica.Per parteciparenon è necessario essere piloti: la gara è aperta a tutti, anche se richiede attenzione e impegno in quanto il percorso da seguire e i tempi da rispettare sono indicati nelRoad-Book, il “navigatore cartaceo” utilizzato nelle competizioni di regolarità. I premiCome avviene sin dal 2019, i concorrenti verranno premiati mediante trofei ricavati dagli alberi abbattuti dallatempesta Vaia del 2018, naturalmente e artigianalmente scolpiti nella medesima forma estetica delleDolomitistesse: un modo per omaggiare i luoghi in cui si svolge la manifestazione e ricordare una locale conseguenza delcambiamento climatico.Oltre ai premi di rilevanza “federale” – ossia dedicati ai primi tre piazzamenti assoluti di classifica combinata di regolarità e consumo – verranno attribuiti trofei di specialità, nonché conferiti alcuni ulteriori specifici riconoscimenti speciali.
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…