Categories: News

Arbitri da tutta l’Italia per i 70 anni della sezione AIA di Rovereto. Presenti anche Trentalange e Bazzoli

C’erano ancheAlfredo Trentalange e Livio Bazzoli, ex arbitri di serie A e internazionali, venerdì scorso, 10 settembre, ad Ala. L’occasione è stata data dalle celebrazioni per i 70 anni di fondazione della sezione AIA “G. Armani” di Rovereto, che ha scelto la città del velluto come sede della ricorrenza. La sezione arbitri roveretana in verità aveva compiuto 70 anni di attività nel 2020, ma – a causa della pandemia – ha spostato di un anno i festeggiamenti per l’importante ricorrenza. Come sede delle celebrazioni è stata scelta Ala, il suo centro storico e un’azienda agricola locale (il Borgo dei Posseri) per la parte conviviale. Un centinaio le “giacchette nere” giunte in città, accolte dal sindaco di AlaClaudio Soini, e numerosi sono state le personalità famose anche fuori regione. C’era infatti il presidente dell’Associazione nazionaleAlfredo Trentalange, per anni arbitro della Serie A di calcio e fischietto internazionale; in carriera ha diretto partite decisive per lo scudetto e in Champions League. Era presente anche un ex “internazionale”,Livio Bazzoli, socio della sezione di Merano. Erano poi presenti il presidente del comitato regionale arbitriGiorgio Daprà, il presidente del comitato provinciale FIGC Stefano Grassi e il suo predecessoreEttore Pellizzari, ora impegnato a Roma come vicepresidente della lega nazionale dilettanti. A fare gli onori di casa c’eraAndrea Saggese, presidente della sezione arbritri di Rovereto. La sezione ha ricordato in particolare il suo ex presidenteBruno Perottoni, scomparso proprio durante i mesi più duri della pandemia; la sezione ha donato alla sua famiglia una targa ricordo. Omaggio alla carrieta anche adAlessandro Malferdi Isera, per due anni premiato come miglior arbitro al mondo nel calcio a 5, eDaniele Perenzoni, socio della sezione di Rovereto ora arbitro in serie C. Gli arbitri sono stati accolti dall’associazione Vellutai, che li ha accompagnati in visita al centro storico. Presenti, oltre ai rappresentanti delle sezioni Aia regionali (Trento, Riva, Bolzano, Merano) e al sindaco Soini, anche l’assessore provinciale allo sportRoberto Failoni. “Sono molto felice che per questa importante ricorrenza – commenta il sindacoSoini– la sezione Aia di Rovereto abbia scelto Ala, il suo centro storico e una sua azienda agricola. Per noi è un piacere accogliere occasioni di questo genere nella splendida cornice del nostro territorio e del centro storico”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago