Antonella Palmisano a sorpresa a Vigo Rendena con i ragazzi della Sezione Giovanile di marcia delle Fiamme Gialle

I giovanissimi marciatori delle Fiamme Gialle, inraduno in Trentinoper un periodo di allenamento in montagna, hanno ricevuto ieri la più inaspettata e gradita delle sorprese: la visita della neocampionessa Olimpica della 20km di marcia di Tokyo, Antonella Palmisano. L’atleta gialloverde, infatti, dopo un breve periodo di vacanza, ha voluto raggiungere proprio quei ragazzi con cui, nei lunghi mesi di preparazione all’Olimpiade, aveva condiviso allenamenti e fatiche sia sui percorsi della caserma del Centro Sportivo di Castelporziano, sia sui sentieri della pineta di Ostia. Sorpresi ed entusiasti per la presenza di Antonella, i ragazzil’hanno coinvolta in una sgambata pomeridiana, orgogliosi di essere guidati da una campionessa che inevitabilmente rappresenta per loro un esempio straordinario. La giornata si è poi conclusa con un simpatico momento di convivialità, cui hanno partecipato diversi ospiti giunti a salutare la campionessa Olimpica, tra cuiPaola Mora, Presidente Coni Trentino, Roberto Failoni, Assessore allo Sport e Turismo della Provincia di Trento, Enrico Pellegrini, Sindaco di Porte di Rendena, accompagnato dagli Assessori Alberto Valentini e Walter Dalbon, Tullio Serafini, Presidente dell’APT di Campiglio e il Gen.B. Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle. “Sono felice di essere riuscita a far visita ai nostri giovani marciatori –spiega Antonella– tutti in questi giorni dicono che dobbiamo approfittare degli straordinari risultati ottenuti all’Olimpiade di Tokyo per dare slancio all’atletica, ma c’è bisogno di atti concreti, e con la mia presenza, ho voluto incoraggiare questi ragazzi e trasmettere loro un messaggio chiaro, ovvero che la vittoria all’Olimpiade non mi ha reso una marziana, sono sempre la stessa atleta che hanno visto allenarsi vicino a loro per mesi. Sono l’entusiasmo, la passione, la dedizione ed il sacrificio che mi hanno portato sul gradino più alto del podio di Tokyo, e come ce l’ho fatta io, con gli stessi valori possono farcela anche loro”. IlGenerale Vincenzo Parrinello,Comandante del GruppoPolisportivo Fiamme Gialle,si è detto“felice ed orgoglioso di questa scelta di Antonella, che all’indomani dell’oro olimpico si è spesa per portare immediatamente la sua testimonianza tra gli atleti della nostra Sezione Giovanile e marciare insieme a loro. Tra l’altro l’atletica delle Fiamme Gialle, che quest’anno festeggia il centenario, nasce proprio dalla marcia, che tante soddisfazioni ci ha dato in questo secolo di agonismo. Questa giornata suggella il legame autentico che unisce le varie attività delle Fiamme Gialle, dalle iniziative con le Scuole per l’avviamento allo sport dei giovanissimi del nostro territorio, fino al sogno del podio Olimpico”.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana