Categories: Atletica

Antonella Palmisano a sorpresa a Vigo Rendena con i ragazzi della Sezione Giovanile di marcia delle Fiamme Gialle

I giovanissimi marciatori delle Fiamme Gialle, inraduno in Trentinoper un periodo di allenamento in montagna, hanno ricevuto ieri la più inaspettata e gradita delle sorprese: la visita della neocampionessa Olimpica della 20km di marcia di Tokyo, Antonella Palmisano. L’atleta gialloverde, infatti, dopo un breve periodo di vacanza, ha voluto raggiungere proprio quei ragazzi con cui, nei lunghi mesi di preparazione all’Olimpiade, aveva condiviso allenamenti e fatiche sia sui percorsi della caserma del Centro Sportivo di Castelporziano, sia sui sentieri della pineta di Ostia. Sorpresi ed entusiasti per la presenza di Antonella, i ragazzil’hanno coinvolta in una sgambata pomeridiana, orgogliosi di essere guidati da una campionessa che inevitabilmente rappresenta per loro un esempio straordinario. La giornata si è poi conclusa con un simpatico momento di convivialità, cui hanno partecipato diversi ospiti giunti a salutare la campionessa Olimpica, tra cuiPaola Mora, Presidente Coni Trentino, Roberto Failoni, Assessore allo Sport e Turismo della Provincia di Trento, Enrico Pellegrini, Sindaco di Porte di Rendena, accompagnato dagli Assessori Alberto Valentini e Walter Dalbon, Tullio Serafini, Presidente dell’APT di Campiglio e il Gen.B. Vincenzo Parrinello, Comandante del Gruppo Polisportivo Fiamme Gialle. “Sono felice di essere riuscita a far visita ai nostri giovani marciatori –spiega Antonella– tutti in questi giorni dicono che dobbiamo approfittare degli straordinari risultati ottenuti all’Olimpiade di Tokyo per dare slancio all’atletica, ma c’è bisogno di atti concreti, e con la mia presenza, ho voluto incoraggiare questi ragazzi e trasmettere loro un messaggio chiaro, ovvero che la vittoria all’Olimpiade non mi ha reso una marziana, sono sempre la stessa atleta che hanno visto allenarsi vicino a loro per mesi. Sono l’entusiasmo, la passione, la dedizione ed il sacrificio che mi hanno portato sul gradino più alto del podio di Tokyo, e come ce l’ho fatta io, con gli stessi valori possono farcela anche loro”. IlGenerale Vincenzo Parrinello,Comandante del GruppoPolisportivo Fiamme Gialle,si è detto“felice ed orgoglioso di questa scelta di Antonella, che all’indomani dell’oro olimpico si è spesa per portare immediatamente la sua testimonianza tra gli atleti della nostra Sezione Giovanile e marciare insieme a loro. Tra l’altro l’atletica delle Fiamme Gialle, che quest’anno festeggia il centenario, nasce proprio dalla marcia, che tante soddisfazioni ci ha dato in questo secolo di agonismo. Questa giornata suggella il legame autentico che unisce le varie attività delle Fiamme Gialle, dalle iniziative con le Scuole per l’avviamento allo sport dei giovanissimi del nostro territorio, fino al sogno del podio Olimpico”.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago