Categories: La Sfera e lo Spillo

Amarcord, il Milan e la “Fatal Verona”

Nelcalciovi sono avvenimenti che rimangono scolpiti neicuori dei tifosie marchiati nella storia dell’antologia del calcio. L’archivio ci ricorda glieventi sportiviche lasciano il segno, cicatrici dolorose che mutano i destini. Domenica 20 maggio del 1973, il Verona sconfigge il Milan (5-3) allo stadio Marcantonio Bentegodi e irossoneriperdono la stella del decimo scudetto. A pochi minuti dal90esimo, nonostante la sconfitta, imeneghinisono ancora virtualmenteCampioni d’Italia. Prima del fischio iniziale iCascivit(a quota 44 punti) conservano un punto di vantaggio su Lazio e Juventus. Nel finale va in scena l’epilogo amaro, che manda nello sconforto i tifosi delDiavolo. Al San Paolo il Napoli batte la Lazio (1-0) con Oscar Damiani e la Juventus espugna l’Olimpico capitolino contro la Roma (1-2) con la rete di Antonello Cuccureddu (al minuto 87). LaVecchia Signoravince il suo 15esimo Scudetto. IlMilan, allenato all’epoca daNereo Rocco, è reduce dalla vittoria (1-0) nella finale diCoppa delle Coppegiocata (4 giorni prima) a Salonicco contro il Leeds United. L’impresa sulla carta non è proibitiva per i rossoneri, seppur stanchi dopo l’impresa europea, contro una squadra (quellascaligera) già retrocessa inSerie B. IlParonè squalificato. In panchina, al suo posto, siede un giovanissimo Giovanni Trapattoni. Ilcatinosulle rive dell’Adige è un tripudio dibandiere rossonere. Sembra un giorno di festa, una semplice formalità. I gialloblù allenati daGiancarlo Cadèsfoderano una prestazione gagliarda e combattiva. Trascinati da Gianfranco Zigoni segnano 3 gol nei primi 30 minuti. La stella e ilTricoloresfumano a 3 minuti dalla fine: unavera beffa. La conclusione è crudele perché inaspettata e nel parterre non si trattengono le lacrime e l’amarezza. Amarcord, il Milan e la “Fatal Verona”. Emanuele Peregowww.emanueleperego.itwww.perego1963.it

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago