Altro che rinnovo con la Juve, Vlahovic saluta tutti | Firma in arrivo con un TOP CLUB

Prende forma il futuro di Dusan Vlahovic - Sportmagazinetrentino.it (Foto X)
Il serbo a scadenza ha iniziato la stagione con il piede giusto, ma il suo futuro è segnato: prende forma la nuova, clamorosa destinazione.
Cambiando l’ordine dei fattori il risultato non cambia? La regoletta che abbiamo imparato da ragazzi sulla moltiplicazione non vale nel mondo dello sport e in particolare nel calcio, dove il turnover per funzionare dev’essere scientifico.
Tradotto: cambiare formazione di partita in partita senza che alla base ci siano valutazioni sulle gare da disputare e sul livello di stanchezza dei singoli giocatori non porta quasi mai dividendi, per restare in ambito aritmetico.
Se ne sta accorgendo sulla propria pelle Igor Tudor. Il tecnico della Juventus sta sbattendo anche contro un altro luogo comune del calcio: “i problemi di abbondanza sono quelli che tutti gli allenatori vorrebbero avere”. Sarà, fatto sta che in casa bianconera uno dei problemi attuali si chiama gerarchie.
A fine mercato tutti a esaltare i sei giocatori offensivi in rosa con coppie perfette per l’alternanza: David-Vlahovic, Yildiz-Openda e Conceiçao-Zhegrova. Il primo termine della coppia avrebbe dovuto indicare il titolare, ma evidentemente solo in teoria.
Tre soluzioni, ma ne funziona solo una: lo strano caso del centravanti alla Juventus
Il ruolo del centravanti della Juventus è infatti vacante. Lo si può dire con ragionevole certezza dopo un mese di stagione perché Tudor continua a cambiarlo, l’ordine dei fattori, senza ricavare un prodotto soddisfacente. David non ingrana, Openda è un 9 adattato e Vlahovic spacca solo se subentra.
Che fare? Le prossime partite diranno se il mister bianconero deciderà (finalmente) di battezzare una formula offensiva, ma è indubbio che la delicata situazione contrattuale di Dusan Vlahovic rappresenti una spina per tutti: tecnico, giocatore e dirigenti, e di riflesso tifosi.

Dusan Vlahovic e un destino scritto sul contratto: addio Juventus, il top club si fa sotto
Sono bastati i gol decisivi contro Genoa e Borussia Dortmund per far rimbalzare il nome del serbo al centro delle cronache di mercato, già da gennaio. Giorgio Chiellini ha specificato che Dusan resterà a Torino fino a giugno, quindi fino a scadenza, ma prevedere adesso ciò che accadrà a gennaio è molto difficile. Soprattutto se DV9 continuerà a segnare. Di sicuro il giocatore punta a lasciare Torino a zero per essere padrone del proprio cartellino e puntare un top club pronto ad accontentarlo (o quasi) sul piano dell’ingaggio.
Non sarà facile, ma dalla Germania si è tornati a parlare dell’interessamento del Bayern Monaco. Il top club per eccellenza del calcio tedesco aveva già seguito Vlahovic nel 2021, prima che la Juve bruciasse tutti sul tempo. Ora il corteggiamento potrebbe tornare di moda in vista del possibile addio anticipato di Harry Kane, in scadenza nel 2027. In Baviera non si farebbero problemi a scucire uno stipendio in doppia cifra per Vlahovic anche a metà stagione. E chissà che Tudor non scopra che con meno abbondanza si vive (sorprendentemente) meglio.