In pochi potevano immaginare che a sfidare l’assoluto favorito della settima edizione della Alps, vale a dire i vice campioni in carica dello Jesenice, dopo 19 giornate di torneo, ci fosse niente meno che la neopromossa dell’Hockey Unterland Cavaliers Bacio della Luna. La formazione della Bassa Atesina, da grande sorpresa, a solida realtà. Una cosa è certa. Giovedì sera, dopo la disputa di questo big-match, una delle due formazioni tornerà a perdere. I padroni di casa sloveni sono in serie positiva da 12 partite mentre l’Unterland da ben 7. Gli altoatesini difendono un punto di vantaggio anche se i Red Steelers hanno quattro partite in meno. L’unica sconfitta rimediata dalla formazione slovena in tutta questa stagione è stata contro l’Unterland. Quindi ci sono tutti gli ingredienti per un match di alto livello. Giovedì, 24.11.2022 19:00EC-KAC Future Team – SHC Fassa FalconsArbitri: FAJDIGA, KUMMER, Javornik, Schonaklehner Il Future Team dell’EC-KAC scende in pista per la seconda volta in settimana. Martedì i Klagenfurter hanno dovuto subire una sconfitta dopo una partita combattuta contro i Rittner Buam Sky Alps. Nel duello con l’SHC Fassa Falcons si incontreranno due squadre con serie negative in corso. Mentre i Falcons non sono stati in grado di registrare una vittoria nelle loro ultime tre partite – anche se sono riusciti a guadagnare almeno un punto in due di esse – la squadra carinziana è senza vittorie da sette sfide. L’ultimo successo risale a poco meno di un mese fa. Le due avversarie di serata si incontrano per la seconda volta in questa stagione, e nel primo incontro i Falcons hanno avuto la meglio per 3:1. Giovedì, 24.11.2022 19:00HDD SIJ Acroni Jesenice – Hockey Unterland CavaliersArbitri: DURCHNER, WIDMANN, Murnik, Schweighofer Giovedì si arriva all’incontro al vertice della Alps Hockey League. La neo-capolista Hockey Unterland Cavaliers sfiderà la squadra con la media punti più alta. Per l’HDD SIJ Acroni Jesenice, che ha giocato quattro partite in meno ed è ancora in svantaggio di un solo punto, si tratta della prima uscita in Alps Hockey League dal 5 novembre. La striscia di successi degli sloveni in campionato è già di 12 partite. L’unica sconfitta stagionale dei balcanici è arrivata proprio per mano dell’Hockey Unterland Cavaliers. Per Jesenice, quindi, giovedì è l’occasione perfetta per vendicarsi. L’Unterland, invece, è rimasto senza sconfitte per sette partite, ma di recente ha dovuto cedere un punto contro il Ritten. L’ultimo risultato negativo della matricola in Alps risale a più di un mese fa ed è stato contro l’EK Zeller Eisbären. La formazione della Bassa Atesina dovrà fare a meno di Gabriel Galassiti squalificato due giornate dopo una carica nel derby contro i Buam. Gio, 24.11.2022 20:30HC Gherdeina valgardena.it – EC Die Adler Stadtwerke KitzbühelArbitri: LEGA, SORAPERRA, Cristeli, Pace Nel duello tra l’HC Gherdeina valgardena.it contro l’EC Die Adler Stadtwerke Kitzbühel si incontrano due vicini di classifica. Il Gherdeina ha alternato vittorie e sconfitte nelle ultime cinque partite, che gli hanno permesso di ridurre il distacco dalle Aquile a un punto. Il Kitzbühel ha recentemente interrotto la sua serie di tre sconfitte con una vittoria all’OT contro il Klagenfurt. Nel primo incontro con l’HC Gherdeina, il Kitzbühel ha ottenuto una vittoria per 5:3 dopo essere stato in svantaggio per 0:2. Gio, 24.11.2022 ore 20:30S.G. Cortina Hafro – EHC LustenauArbitri: BENVEGNU, PINIE, Bedana, Brondi Sia la S.G. Cortina Hafro che l’EHC Lustenau si sono rivalutate di recente. Il Cortina ha registrato di nuovo due vittorie piene dopo quattro sconfitte di fila. Il Lustenau è riuscito ad aggiungere due successi dopo due risultati negativi. Il Cortina è ancora in netto vantaggio in classifica e si trova tra le prime 5 squadre. Il Lustenau, che di recente ha iniziato a recuperare terreno, deve attualmente accontentarsi del decimo posto. Nell’ultimo incontro tra queste due squadre, il Cortina ha ampiamente vinto il confronto. Gio, 24.11.2022 20:30HC Meran/o Pircher – Rittner Buam SkyAlpsArbitri: MOSCHEN, STEFENELLI, De Zordo, Rigoni La giornata si concluderà con il derby tra HC Merano/o Pircher e Rittner Buam SkyAlps. Entrambe le squadre sono riuscite a vincere di recente dopo due sconfitte. Per i Buam si tratta della seconda sfida settimanale. Con la vittoria di martedì contro il Klagenfurt, il Renon ha consolidato la 6a piazza. Il Merano ha iniziato ad ingranare la marcia dopo un inizio di stagione molto deficitario. Con quattro vittorie nelle ultime sette partite, ha ottenuto il salto al 12° posto in classifica. Di recente la formazione bianconera si è rinforzata con l’arrivo di due canadesi. Il difensore Stephen Desrochers ha esordito nel successo delle Aquile contro lo Zell am See per 2 a 1 mentre contro il Renon è previsto l’altro esordio dell’attaccante Maurizio Colella. Classifica Alps Hockey League Team GP GD PTS1 HCU 18 +26402 JES 14 +51393 RBJ 20 +8384 EKZ 17 +28355 SGC 17 +4336 RIT 17 +7297 KEC 16 +1268 GHE 17 +5259 WSV 18 -122210 EHC 16 -12111 ECB 16 -191912 HCM 17 -301713 FAS 16 -201614 KFT 22 -241315 SWL 17 -2412
Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…
Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…
Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…
Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…
Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…
L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…