Alla Rosetta Verticale il team svizzero di skialp e gli azzurri Arianna Pasero e Luca Cagnati

Per la prima volta in quattro edizioni laRosetta Verticale Trail Runpotrebbe avere un vincitore o una vincitrice straniera. C’è grande attesa per la competizione in programma sabato 19 settembre sulla distanza dei 6,9 km e con un dislivello di 1.279 metri con partenza a San Martino di Castrozza e arrivo a Cima Rosetta, incantevole vetta incastonata nel gruppo dolomitico della Pale. Soprattutto perché a giocarsi la vittoria ci sarà la squadra nazionale di sci alpinismo della Svizzera, con alcuni atleti che in estate sono assoluti protagonisti delle corse in quota, come Victoria Kreuzer, Martin Anthamatten e Marti Werner, nonché Arno Lietha, Aurelien Gay, Iwan Arnold, Arnaud Gasser, Patrick Perreten, Killian Kranger, Florian Ulrich, Pierre Mettan e Deborah Chiarello. Team elvetico che dal 16 al 20 settembre sarà in ritiro proprio nella Valle del Primiero per affinare la preparazione in vista della stagione invernale.Fra gli iscritti dell’ultima ora anche due azzurri della corsa in montagnaFidal, entrambi per la prima volta col pettorale nella competizione organizzata dall’Asd Primiero Ex3mecon l’obiettivo di lasciare il segno. Si tratta della moenese AriannaPaserodell’Atletica Valle di Cembra, già campionessa italian vertical, e dell’agordino tesserato con la società Valli Bergamasche Leffe Luca Cagnati. Due nuovi pretendenti dunque per la vittoria finale e per ritocccare i record, che al femminile appartiene alla fiemmese Antonella Confortola con il tempo di 1h07’21” realizzato lo scorso anno, mentre il primato maschile appartiene a Davide Magnini con 52’21”, ottenuto nel 2018.Sfogliando l’albo d’oro, nel 2017 si imposero Patrick Facchini e Cecilia de Filippo, nel 2018 la bresciana Corinna Ghirardi e lo scorso anno in campo maschile il fiemmese Stefano Gardener.Per completare la start list c’è ancora più di una settimana, soprattutto per quanto riguarda gli atleti più quotati che inviano la propria adesione all’ultimo. Il numero di iscritti complessivo ha già superato quota 230, decisamente di buon auspico per gli organizzatori, a testimonianza del fatto che laRosetta Verticale Trail Runcontinua a crescere d’interesse anno dopo anno. E proprio per questo motivo anche RaiSport ha deciso di dedicare uno speciale di 30 minuti alla cronaca della competizione, che sarà trasmesso pochi giorni dopo.Per iscriversi è sufficiente collegarsi al sito internet rosettaverticalesign.altervista.org e successivamente versare la quota di 30 euro, che dà diritto a pacco gara e pasta party.

Administrator

Administrator

Ciao Ciao Roma, io rescindo il contratto | Non c’è più spazio qui per me: accetto una MEGA OFFERTA

Caos a Trigoria, ha deciso di non rinnovare il contratto: la società non può crederci,…

1 settimana

Resto alla Lazio, non vado da NESSUNA PARTE | Che notizia per i biancocelesti, c’è l’annuncio

La Lazio sta attraversando un periodo difficile, soprattutto a livello societario. Arriva l'annuncio che fa…

1 settimana

UN FULMINE A CIEL SERENO | Un altro esonero UFFICIALE: i bianconeri lo cacciano via

La società bianconera ha deciso di esonerare l'allenatore, il rendimento non è all'altezza, sorprende la…

1 settimana

ULTIM’ORA TREMENDA: bruttissimo lutto nel club | Addio per sempre all’allenatore

Mondo del calcio in preda al dolore: un destino crudele spezza la carriera di un…

1 settimana

DELUSIONE DE ROSSI, niente panchina del Genoa | Boccone amarissimo, che BEFFA

Daniele De Rossi è in pole position per la panchina del Genoa. L'ex tecnico della…

1 settimana

Portatemelo alla Lazio, lo voglio a tutti i costi | Sarri non vuole sentire ragioni: lo aspetta a gennaio

Non vuole più scuse dal suo Presidente, la squadra deve essere rinforzata: Sarri lo aspetta…

1 settimana