Categories: Corsa

Alla Rosetta Verticale il team svizzero di skialp e gli azzurri Arianna Pasero e Luca Cagnati

Per la prima volta in quattro edizioni laRosetta Verticale Trail Runpotrebbe avere un vincitore o una vincitrice straniera. C’è grande attesa per la competizione in programma sabato 19 settembre sulla distanza dei 6,9 km e con un dislivello di 1.279 metri con partenza a San Martino di Castrozza e arrivo a Cima Rosetta, incantevole vetta incastonata nel gruppo dolomitico della Pale. Soprattutto perché a giocarsi la vittoria ci sarà la squadra nazionale di sci alpinismo della Svizzera, con alcuni atleti che in estate sono assoluti protagonisti delle corse in quota, come Victoria Kreuzer, Martin Anthamatten e Marti Werner, nonché Arno Lietha, Aurelien Gay, Iwan Arnold, Arnaud Gasser, Patrick Perreten, Killian Kranger, Florian Ulrich, Pierre Mettan e Deborah Chiarello. Team elvetico che dal 16 al 20 settembre sarà in ritiro proprio nella Valle del Primiero per affinare la preparazione in vista della stagione invernale.Fra gli iscritti dell’ultima ora anche due azzurri della corsa in montagnaFidal, entrambi per la prima volta col pettorale nella competizione organizzata dall’Asd Primiero Ex3mecon l’obiettivo di lasciare il segno. Si tratta della moenese AriannaPaserodell’Atletica Valle di Cembra, già campionessa italian vertical, e dell’agordino tesserato con la società Valli Bergamasche Leffe Luca Cagnati. Due nuovi pretendenti dunque per la vittoria finale e per ritocccare i record, che al femminile appartiene alla fiemmese Antonella Confortola con il tempo di 1h07’21” realizzato lo scorso anno, mentre il primato maschile appartiene a Davide Magnini con 52’21”, ottenuto nel 2018.Sfogliando l’albo d’oro, nel 2017 si imposero Patrick Facchini e Cecilia de Filippo, nel 2018 la bresciana Corinna Ghirardi e lo scorso anno in campo maschile il fiemmese Stefano Gardener.Per completare la start list c’è ancora più di una settimana, soprattutto per quanto riguarda gli atleti più quotati che inviano la propria adesione all’ultimo. Il numero di iscritti complessivo ha già superato quota 230, decisamente di buon auspico per gli organizzatori, a testimonianza del fatto che laRosetta Verticale Trail Runcontinua a crescere d’interesse anno dopo anno. E proprio per questo motivo anche RaiSport ha deciso di dedicare uno speciale di 30 minuti alla cronaca della competizione, che sarà trasmesso pochi giorni dopo.Per iscriversi è sufficiente collegarsi al sito internet rosettaverticalesign.altervista.org e successivamente versare la quota di 30 euro, che dà diritto a pacco gara e pasta party.

Administrator

Share
Published by
Administrator

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago