Alla fine ha deciso di tornare in pista | ULTIM’ORA FORMULA 1: scelta CLAMOROSA del pilota

Formula 1 - foto WIKICOMMONS - SportMagazineTrentino
I tifosi non possono crederci, il pilota ha fatto dietrofront: è tornato a correre con una vettura di Formula 1
La stagione di Formula 1 continua a regalarci enormi sorprese. È iniziata con l’entusiasmo alle stelle e sta continuando sulla stessa lunghezza d’onda dato i continui colpi di scena ai quali stiamo assistendo sia fuori che dentro il tracciato.
Si ipotizzava un incredibile exploit della Ferrari con Hamilton e Leclerc ma si è rivelata l’ennesima stagione fallimentare della rossa. In questo duello ci sarebbe dovuto essere anche Max Verstappen, colui che ha dominato le ultime stagioni, ma apparentemente l’olandese sta facendo fatica.
Sono solamente poche nozioni di un’annata che ci sta regalando un incredibile spettacolo. In testa alla classifica piloti e costruttori c’è sorprendentemente la McLaren, scuderia che ha notevolmente alzate le ambizioni e le aspettative di squadra.
Mancano più di due mesi al termine ma possiamo aspettarci di tutto. Tanti e ripetuti capovolgimenti di fronte caratterizzano questo campionato, così come la scelta di un celebre pilota nel voler tronare in pista a guidare una delle monoposto.
Di nuovo al volante
La notizia è arrivata in maniera totalmente inaspettata, facendo il giro dei social network in pochissimi minuti. Il suddetto è un pilota francese, ad oggi 39 enne, che ha deciso di guidare la HAAS, vettura con cui ha corso per ben cinque stagioni, precisamente dal 2016 al 2020.
La sua ultima apparizione con la Scuderia statunitense risale al Gran Premio del Bahrain 2020, quando fu coinvolto in un gravissimo incidente. Il transalpino riuscì a salvarsi miracolosamente da un impatto violentissimo e dal successivo incendio, riportando fortunatamente solo varie ustioni alle mani.

In pista dopo tanti anni di stop
Parliamo di Romain Grosjean, che in seguito all’accaduto fu soprannominato La Fenice, proprio per essere uscito praticamente illeso dalle ceneri della vettura. Il classe 1986 ha guidato la VF-23 in occasione di un test TPC in programma al Mugello, un evento che ha fatto sorridere tutti gli appassionati di questo motorsport, a prescindere dalla fede di appartenenza.
Al termine dei giri, ci ha tenuto ad esprimere con commozione quanto vissuto: “Sono molto grato a Gene Haas e ad Ayao Komatsu per l’invito. Non riesco a credere che siano passati quasi cinque anni, tornare con la mia vecchia squadra è qualcosa di speciale. Non vedo l’ora di rivedere tutti e di dare il mio contributo con la VF-23. Inoltre, userò finalmente il casco disegnato dai miei figli per quello che doveva essere il mio ultimo GP nel 2020”.