Alla fine arriva il rinnovo, la società si è convinta | Ha firmato fino al 2028 con la Juve

Juventus Logo - foto LAPRESSE - SportMagazineTrentino
La Juventus si è mossa in anticipo e non l’ha fatto scappare: è arrivato il comunicato, c’è il rinnovo fino al 2028
La sessione di calciomercato estiva si è già conclusa da un pezzo, ma le trattative non finiscono mai. Idealmente nascono solamente a giugno a gennaio, ma la realtà è che durano per tutto l’intero arco della stagione, senza sosta.
Bisogna già mettersi in moto soprattutto per i rinnovi, che negli ultimi anni hanno dato parecchi problemi ai club. I tempi sono cambiati, adesso le società non possono mai staccare la spina e sono costrette a giocare d’anticipo per far firmare i nuovi documenti.
E difatti nelle ultime ore si è concretizzato un nuovo prolungamento di contratto. Siamo in Serie A, a Torino, precisamente nella sponda bianconera, dato che la Juventus ha ufficializzata di voler trattenere ulteriormente il calciatore.
Ha praticamente eliminato ogni voce che circolava su un suo possibile trasferimento. Varie concorrenti lo seguivano ma la Vecchia Signora non ha ceduto, trovando nell’immediato l’accordo con l’atleta ed il suo agente per proseguire questo matrimonio.
C’è il comunicato ufficiale
Come ha ufficialmente comunicato la Juventus, Stefano Turco, l’esterno destro della Next Gen, ha esteso il suo legame con la società fino al 30 giugno del 2028. Il classe 2005, in bianconero già dal lontano 2019, rappresenta uno dei talenti più interessanti del vivaio.
È considerato uno dei simboli futuri della rosa, che incarna alla perfezione la linea verde della società basata sulla crescita dei giovani. Il rinnovo non è dunque altro che una conferma di fiducia nei suoi confronti, con l’auspicio che possa diventare un punto fermo dei bianconeri.

La società crede in lui
Il suo percorso è da far studiare ai più piccoli che si affacciano in questo mondo. Turco ha sempre lavorato con dedizione, tant’è che ha scalato tutte le tappe del settore giovanile, distinguendosi per la sua disciplina tattica, la rapidità e la capacità di leggere con intelligenza entrambe le fasi di gioco. Un bel biglietto da visita per questa sua nuova avventura.
L’idea è renderlo sempre più parte integrante della Next Gen, così da farlo salire quanto prima in prima squadra. Si cerca dunque di emulare ciò che ha fatto Kenan Yildiz ma è ancora troppo presto per fare paragoni: ha ancora un’intera carriera da scrivere, e per ora gli obiettivi restano quelli di esordire in prima squadra e magari anche con la Nazionale maggiore.