Alla Cima d’Asta skyrace anche l’austriaco Hermann

Alla Cima d’Asta skyrace anche l’austriaco Hermann

E’ tutto pronto sull’altopiano delTesinoper la quarta edizione dellaCima d’Asta skyrace, la versione estiva della prestigiosa scialpinistica che il prossimo inverno festeggerà il suo trentesimo compleanno.Gli organizzatori delloSki Team Lagorai Tesinohanno definito gli ultimi dettagli in vista dell’evento di domenica 22 agosto, che avrà una veste nuova rispetto al passato con due percorsi diversi, ma altamente spettacolari per soddisfare tutti i palati.Una versione Extreme, con uno sviluppo di ben 27 km e 2400 metri di dislivello positivo, e la skyrace sui 16 km e 1200 metri di gap in quota.Confermate le iscrizioni,che hanno raggiunto quota 300 adesioni,numero massimo predisposto dagli organizzatori per rispettare i protocolli sanitari e la sicurezza, considerando la lunghezza e lo sviluppo in altezza dei tracciati di gara. E confermata anche la presenza di running di assoluto livello internazionale, vista anche la validità della Cima d’Asta per il circuito Itra, che racchiude le principali competizioni al mondo di questa specialità. Nella starting list spicca in nomedell’austriaco Jakob Hermann,vincitore ad aprile dell’Adamello Ski Raid e classificato nella top ten diCoppa del Mondo di sci alpinismo, quindi i trentiniChristian Modena e Andrea Debiasi.Nel ruolo di outsider poi il vicentinoAndrea Pozzer, vincitore del Sellaronda half marathon di qulache settimana fa. Interessante anche la sfida al femminile con la quotata vicentinaMartina Cumerlato, che avrà nella trevigiana Chiara Pinarel e nella bellunese Giulia Pol due avversarie agguerrite.Non sono nuovi solamente i tracciati di gara, ma pure il Comitato organizzatore che fa capo allo Ski Team Lagorai Tesino, che da qualche mese ha per la prima volta un presidente donna, che risponde al nome diCarola Gioseffie un consiglio in parte rinnovato, che include la guida alpina e ideatore della competizione invernale Franco Melchiori (vicepresidente), quindi il responsabile area tecnica Andrea Tomaselli e gli altri consiglieri Mirco Boneccher e Fabio Mutinelli. “Per le nostre gare – precisa la presidente – abbiamo la fortuna di poter contare sulla disponibilità e professionalità di uno straordinario gruppo di oltre 100 volontari, ognuno con il suo fondamentale ruolo, soprattutto quest’anno che abbiamo anche da far rispettare i protocolli sanitari. E’ grazie a loro, ma pure al supporto dei nostri sponsor e delle amministrazioni locali se riusciamo a proporre eventi apprezzati da atleti e addetti ai lavori”.Il programma della Cima d’Asta skyraceprevede la partenza della sfida extreme alle ore 8in località Campeggio Valmalene (luogo di arrivo di entrambe le sfide), mentre la gara short avrà lo start a Malga Sorgazza alle 9,30.E’ previsto anche l’evento collaterale“Skyrunning Woman Camp”,un week end dedicato a sport e benessere organizzato in collaborazione con “Donne di Montagna” con focus il mondo delle corse in quota. Allenamento con l’atleta Dimitra Theocaris, un approfondimento sull’aspetto dell’alimentazione con Bianca Balzarini e domenica l’appuntamento con il pettorale.