Categories: Altri Sport

Aldeno, festa per i campioni del tamburello trentino

Il teatro di Aldeno, messo a disposizione dal Comune, ha ospitato ieri la festa di premiazione di tutte le società, atleti e atlete del tamburello trentino che hanno vinto titoli nazionali ed internazionali nel 2023. A presentare la kermesse, partecipata da oltre 150 atleti e dirigenti, è stataSilvia Vaia, che, con una poesia di Ada Merini e una sedia vuota sul palco con una stella di Natale, ha rimarcato l’impegno dello sport del tamburello contro la violenza alle donne. A seguire, la relazione del presidenteFranco Panizza,coadiuvato dal SegretarioDaniele Cosere dai componenti del ComitatoAurelio Gentili, Remo Biasiol, Rosaria Gorga, Giorgia Pilati. Panizza ha ripercorso un intero anno di attività, dimostrando, dati alla mano, come il Trentino sia stato ancora una volta protagonista nazionale con l’organizzazione delle più importanti manifestazioni a livello giovanile, nonché delle competizioni nella specialità open fra le più significative a tutti i livelli. La disciplina della palla tamburello ha contribuito positivamente al rafforzamento del binomio “sport e promozione del Trentino”, valorizzando tradizioni e prodotti del territorio e favorendo la conoscenza del Trentino con tutte le sue bellezze storiche, artistiche ed ambientali e con le sue eccellenze agricole e artigianali. Alla festa hanno partecipato la Sindaca di AldenoAlida Cramerotti, il Vicepresidente NazionaleAndrea Fiorini, la Presidente del CONIPaola Mora, il consigliere provincialeWalter Kaswaldere alcuni amministratori dei comuni degli atleti sono premiati. L’attività 2023 è partita con lefasi regionali dei Campionati giovanili Indoor, alle quali hanno partecipato 44 squadre di atleti under 18 delle Categorie Mini Tamburello, Pulcini, Esordienti, Giovanissimi, Allievi e Juniores, per proseguire poi con ilCampionato Nazionale Indoor di serie B e A maschile e femminile, al quale hanno partecipato 9 formazioni trentine. Nove squadre trentine hanno partecipato aiCampionati Italiani Open, mentre aiCampionati Giovanili Openhanno preso parte 59 formazioni under 18, divise nelle Categorie Serie C e D. Fra le manifestazioni promosse in Trentino, Panizza ha ricordato le finali diCoppa Italia di Serie A, B e C, organizzata in agosto a Segno, le 10 tappe delCircuito Giovani Promesseper ragazzini/e under 10, lefinali dei Giochi studenteschi, organizzate in collaborazione con l’Aldeno e con la partecipazione di 30 squadre e circa 350 tra ragazzi e ragazze distribuiti su tutte le scuole del Trentino, ilTorneo Internazionale della Pacedi Rovereto, a cui il tamburello ha aderito con 7 squadre giovanili di cui una francese. Fra le iniziative formative, Panizza ha ricordato ilProgetto Gioco Sport del Comune di Trento, che ha visto l’intervento del tamburello in ben 10 scuole per un totale di 27 classi e 370 alunni, e l’innovativocorso per aspiranti istruttori giovanilidi primo grado, promosso con il CONI di Trento. Il Comitato ha seguito costantemente le società anche nell’applicazione delle nuove norme sul terzo settore. Di seguito, il dettaglio delle società e dei70 atleti ed atlete che hanno conquistato i Campionati provinciali, nazionali ed internazionalinel 2023: ALDENO: Campionato Italiano Allievi Femminile open e Coppa Italia Serie B open; CUNEVO:Campionato Italiano Allievi Femminile indoor; FAEDO: Campionato Provinciale Serie C e Campionato Italiano Serie C open; NAVE SAN ROCCO: Campionato Serie A Femminile indoor, Coppa Europa Femminile indoor, Coppa Italia Femminile indoor e Supercoppa; NOARNA:Campionato Italiano Giovanissime indoor e Campionato Italiano Juniores open; SEGNO: Campionato Italiano Giovanissime open, Campionato Italiano Allievi Maschile open e indoor, Supercoppa e Coppa Italia Serie B e di Serie B Maschile open e indoor, Campionato Italiano Serie A Maschile indoor, Campionato Provinciale Serie D open. Fra gli atleti e le atlete premiati, Beatrice e Chiara Zeni, Aurora Tonon, Laura Lorenzoni, Arianna Calliari e Gaia Miorandi per aver vinto ilCampionato del Mondo 2023, i 12 atleti e atleteconvocati in Nazionalee i 41 atleti e atlete che hanno vintotitoli Italiani. Nel corso della serata è stata anche ricordata la Palma di Bronzo al Valore Tecnico assegnata dal CONI a Livio Iob e sono state consegnate lePanchine d’Oroai 10 allenatori delle società che hanno vinto titoli nazionali e internazionali.

Redazione

Share
Published by
Redazione

Recent Posts

Sulle piste illuminate del Monte Nock per la tradizionale gara in notturna di slalom gigante

Torna un grande appuntamento per gli amanti dello sci: la gara in notturna“Sulle nevi del…

2 anni ago

Moreschini d’argento agli europei skialp under 23

Lisa Moreschinisi è messa subito in evidenza nella prima giornata deicampionati europei di sci alpinismo,…

2 anni ago

Tanti giovani talenti in campo per la prima edizione del “Torneo Clesiano della Befana”

Lo scorso weekend, sabato 6 e domenica 7 gennaio 2024, è stato segnato da entusiasmo…

2 anni ago

Con le pelli, di notte, sulle piste della Val di Pejo: torna “Skialp sotto le stelle”

Con le pelli, di notte, sulle piste dellaSkiarea PEJO 3000. Viene proposta anche quest’inverno l’iniziativa“Pejo…

2 anni ago

Alabardati corsari al Briamasco. La Triestina segna all’89 e vince 0-1 sul Trento.

Mister Bruno Tedino: “Per laprima volta in stagioneabbiamo subito unarete nei minuti finalidi partita. Purtroppo,…

2 anni ago

SuperLega, successo in tre set anche a Taranto

L’Itas Trentino maschile manda in archivio la prima settimana del 2024 ottenendo un’altra vittoria in…

2 anni ago